Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (2 risultati)

1-494: all'ultimo si notano in quest'arte gli abiti pastorali, come il capello

macchiettato di grigio. trattato dell'arte della seta, 48: se per caso

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (1 risultato)

non discorza, / e mira s'arte v' è, se v'è natura,

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (2 risultati)

professando l'arte pura e l'arte per l'arte, si chiudono verso le

pura e l'arte per l'arte , si chiudono verso le commozioni della

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (2 risultati)

apprestato, fornito, pieno. sione d'arte nuova esca con delle mirabili improntitudini francesco

, ii1-6- 467: non tutto nell'arte fu pretenziosamente immeschinito e sciupato dagl'impronti

vol. VII Pag.536 - Da IMPROPORZIONALMENTE a IMPROPRIO (3 risultati)

. boccaccio, viii-2-22: arte è delle cose operate da noi,

scienza speculativa, impropriamente è detta « arte », in quanto con le sue

incerto quell'indefinito che è negazione dell'arte . -con uso avverb.:

vol. VII Pag.537 - Da IMPROROGABILE a IMPROVARE (4 risultati)

fagiuoli, 1-5-202: qui bisogna coll'arte deludere le improprie risoluzioni di mio padre

eccellenza, stimano d'avvilire sé e l'arte a farsi raccomandare da persone improprie.

la sua carnagione). statuti dell'arte dei vinattieri, 121: tutti altri statuti

carnagione lattea e gelsomina e ordinamenti della detta arte [ dei vinattieri]... vollono

vol. VII Pag.538 - Da IMPROVATORE a IMPROVVISAMENTE (3 risultati)

: invalidazione. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-113: e'proveduti

di ser bono da ognano, per l'arte de'giudici e de'notai..

., e landò loli, per l'arte degli speziali medici e mereiai..

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (3 risultati)

gli antichissimi versi non fussero composti con arte versificatoria, ma improvvisamente o pensatamente compilati

improvvisata, una storia improvvisata, una arte improvvisata. gobetti, ii-217: si

, senza preparazione o studio; arte d' improvvisare. -anche: componimento poetico

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (3 risultati)

... aveva teorizzato filosofia, arte e religione nient'altro che esponenti di classi

la commedia improvvisa, detta commedia dell'arte , fu sempre la più utile alle

e in italia, la commedia dell'arte sopravviveva nel contenuto divertente delle maschere,

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (2 risultati)

: la natura è instrumento de l'arte : sì come vogare con remo, dove

sì come vogare con remo, dove l'arte fa suo instrumento de la impulsione,

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (1 risultato)

croce, ii-5-347: preso tutto dalla sua arte o dalla sua indagine,.

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (1 risultato)

orribil ceffo / per natura o per arte ; a cui ciprigna / rose le nari

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (1 risultato)

, o pittore, che la tua arte è adorata, ma non imputare a te

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (2 risultati)

vanno. statuto dell'università e arte della lana di siena, 177:

siena, 177: i signori dell'arte de la lana che si chiamano in calende

vol. VII Pag.560 - Da IN a INABBORDABILE (1 risultato)

poi che elli àe bene appresa l'arte , sì l'usa in dire e in

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (2 risultati)

, inabolibile. papini, iv-808: nell'arte c'è un elemento, inabolibile,

sia inaccessibile, o per essere usata arte dal nimico di assaltargli da uno lato,

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (1 risultato)

i'5 * 3°3: latte ad arte inacidito, / in ricotta convertito /

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (1 risultato)

14-103: la letteratura, e l'arte in genere in italia è come la religione

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (2 risultati)

scienza. gentile, 3-117: l'arte pura è inattuale, e perciò, nella

prosa poetica » e della « prosa d'arte », queste forme, ancora una

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (1 risultato)

vivificatore. stuparich, 9-115: l'arte popolare può davvero presso i cechi

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (1 risultato)

inalberò tanti furfanti della poesia e dell'arte , dimenticò lui che visse onesto, originale

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (1 risultato)

tristezza. soffici, v-6-313: quell'arte , quella poesia... portano i

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (1 risultato)

mai chi me scioglia, / negletto ad arte , e 'nnanel- lato, et irto

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (1 risultato)

giasone, alla fine s'innanimò con l'arte sua far fuoco artificiato. siri,

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (4 risultati)

beltate o di natura o d'arte / fatta inanime e muta. oriani,

suo dispera la natura ed inanimisce l'arte . 2. incitare, stimolare

plebe de'verseggiatori al pieno scempio dell'arte . -eccitare, fomentare (un

corpo opprima, / corno fa l'arte , quand'è di mistero: / vole

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (1 risultato)

, 157: il bon patron che l'arte non ha rato nel vestire. persa

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (1 risultato)

sottoporre ad argentatura. trattati dell'arte del vetro, 134: ungi la tavola

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (2 risultati)

necessità di sapere e di praticare l'arte dell' inarginamento delle acque. delfico, iii-206

mostrarci ricchi, per es., l'arte inaridire (ant. inarridire), tr