Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (1 risultato)

fece fare il disegno, e di quell'arte / inarrar con gran premio i miglior

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (4 risultati)

caratteri che meglio si confanno a un'arte che non vuole se non tradurre l'

virtù, per inartifizio e mancanza d'arte e di coltura. = comp

2-77: sono state chiamate persuasioni senza arte e (per dir così) inartificiose o

. della valle, 1-51: quantunque arte insegnata da celebrate penne mi consigli a

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (2 risultati)

, avv. (superi, inaspettatisl'arte ; insensibile all'arte. simamente)

superi, inaspettatisl'arte; insensibile all'arte . simamente). in modo inatteso,

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (1 risultato)

a menzogne gentilesche inatti: / vestire ad arte semplice e negletto; / ora audaci

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (2 risultati)

. gentile, 3-1 io: l'arte pura è inattuale. non è attuale

un artefice che non si eserciti ne l'arte sua, è certo esempio inaudito.

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (2 risultati)

usano grandi inavertenze e più pericolose che in arte altra alcuna che s'esserciti. muzio

fra quante prove furono mai tentate dall'arte tipografica. leopardi, iii-17: conviene

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (1 risultato)

/ però natura qui n'incaca l'arte , / avendo ereditato il genio antico.

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (1 risultato)

questa critica di paralleli, che incadaverisce l'arte . periodici popolari, ii-541: sacro

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (3 risultati)

; schiacciato; gravato. trattati dell'arte del vetro, 168: togli cenere provenzale

un muro). trattato dell'arte del vetro, 150: recipe. del

-sostant. manzini, 12-100: l'arte esorbita dalla misura, per bisogno che

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (1 risultato)

s'incalzavano scalvini, 1-33: l'arte del dialogo, qui non la trovi senza

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (1 risultato)

notaio, sotto pena d'essere dell'arte privato, e pagare dugento fiorini d'

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (2 risultati)

alle cose della religione, apporta ancora quest'arte utile ai prencipi et ai capitani,

: si risolse d'incamminarlo a qualche arte mezzana tra le liberali e le meccaniche

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (3 risultati)

(a un'attività, a un'arte , ecc.). francesco di

professione; incline, versato (in un'arte , in una disciplina); bene

avvezzate alla ritiratezza, incamminate in qualche arte e istruite ne'buoni costumi le figliuole

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (3 risultati)

contraffazione. nievo, 1-50: l'arte è il complemento, non l'incamuffa-

in labirinti da talpa, con mera arte d' alta chirurgia, le sorgenti sparse che

dalla sola natura, senza il soccorso dell'arte , il benefìzio di vederle incanalarsi

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (1 risultato)

animali resta sempre quella delle opere d'arte . -inveterato, connaturato. ojetti

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (2 risultati)

agli altri, atteso che ramingo dell'arte sua avea la camicia più brutta che

. citolini, 439: ne l'arte de la maestra è 'l suo cacciar la

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (2 risultati)

alla ventura. -sostant. arte della seta in firenze, 5: vuoisi

sconcerto che apporta al pubblico di questa arte , per lo smaltimento della drapperia,

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (4 risultati)

mastro che avea nome zoroaster trovò l'arte magica degl'incantamenti. datile,

e figure secondo la dottrina di quell'arte , e puosela sotto il soglio della

: il mio amore e la mia arte saprebbero creare intorno a ciascuna [delle sorelle

borbotta, / perché e'voleva gittar l'arte allotta. aretino, 20-228: era

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (1 risultato)

assol. statuto dell'università e arte della lana di siena, 275:

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (1 risultato)

usuraro, come che aveste incantata l'arte a lecciesi, che si fan dare mille

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (5 risultati)

, sf. ant. e letter. arte o potere magico; opera di magia

perpetua influenza senza la magica incantazion dell'arte , senza la parola. =

ant. incantésemo), sm. arte o potere magico; opera di magia

divinità d'auspici, restò a significare l'arte degli stregoni, ed esse stregonerie restaron

roma, che parea avesser creduto all'arte magica. d'annunzio, iv-1-962: dalla

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (7 risultati)

penetrante e sottile; suggestione avvincente dell'arte , delle parole, di un luogo.

tal violenza, per l'incantesimo dell'arte , che ancor oggi appaion vivi ai nostri

la tua prodezza fue gloriosa per la incantevole arte di medea. idem, 2-54:

(ant. encanto), sm. arte o potere magico; opera di magia

, 15-46: cotanto / puote sovra natura arte d' incanto. campanella, 5-233:

, e assai novelli / fiori ed arte cosparsi, onde allettate / l'api

di lui. 4 magia 'è l'arte : incanto è l'esercizio o un