dell'amico; e voi avete bene l'arte . 6. per lo più
tutto nel nostro paese, come l'arte delle carte dorate, dello smalto, de'
molte prosperano e s'ingrandiscono, come l'arte dell' ebanista ed intarsiatore. pecchio,
2. sf. elenctica. filos. arte del ragionamento (ed è una delle
, v-2-477: lo scrittore, eletto all'arte sua da se stesso, non serve
adultèro. petrarca, 192-6: vedi quant'arte dora e 'mperla e 'nostra / l'
vota per esso. statuto dell'arte dei vinattieri, 1-55: e'quali consoli
d'eleggere dodici buoni uomini della detta arte a fare la detta electione di consoli,
soli archi, nel quale egli ha poca arte , tranne un sommesso accompagnamento: ma
commedia nostra] il decoro, l'arte e i precetti comici? -che so io
spirito che vi entra spontaneamente o per arte magica. rosmini, xxi-151:
lui si volge lieto / sovra tant'arte di natura, e spira / spirito
fior. 4, 7. statuti dell'arte della seta, 28: non si possa
del medioevo. statuto dell'università dell'arte dei cuoiai e calzolai di siena,
. fiabìstica, sf. l'arte di scrivere fiabe; il complesso delle
lungo andare rovina con l'uomo anche l'arte e la scienza. -ant.
/ con gli oggetti e con l'arte educativa, / e farsi ampio e chiaro
fiamme vene- nose; / dolce ad arte languì; preghi, querele. da ponte
il dirla, era per la mancanza d'arte e per la rabbia che aveva di
e le piogge, e con qual'arte / lo ciel si volga, e di
paese quanto ha di buono in quell'arte ;... né si può lodare
.. per tenere in piedi un'arte , a cui niente farà dinanzi a'pensatori
, dava a quelli una forma esclusivamente d'arte , 0 letteraria. -ultimo
/ che fa securo il navigar senz'arte , / e desta i fior tra l'
annunzio, v-2-700: ma la mia arte trasfigura il mio spirito, le mie parole
di dadi, / tutti d'ogni bell'arte ha scorsi i gradi. salvini,
frutti scipiti di un'abilità da manovali dell'arte ignoranti e volgari. sono prodotti faciloni
ne l'arme inmerso che ne l'arte , e non ha ancora trenta anni?
non potresti incontrar? forse che ad arte / fu desto questo incendio. il
, 11-74: il solo perito dell'arte può dar giudizio a qual artefice si
fatta dare la vernice da persona dell'arte , perché un lavoro di questa sorte non
creditore; garante. statuto dell'arte de' carnaiuoli di siena, 85: anco
, che niuno de'sottoposti della detta arte ... possi richiamare o lamentare dinanzi
ritornano con lui, e van senz'arte / di guerreggiar, siccome in fidi lochi
firenzuola, 162: sapeva meglio l'arte di fare impazzare un uomo, che
di noi aveva con molta pulitezza e arte finita l'opera sua. dottori,
: ninfa crudele, e perché con tant'arte / sì fieramente a'miei desir contrasti
; rigoroso, fedele (ai canoni dell'arte ). l. dolce, l-1-193
, che dimostrano minutamente ogni dilficultà dell'arte . vasari, ii-93: arebbe voluto
sono molti altri scrittori nulla peccanti nell'arte , ma insieme fievoli, insipidi e
/ partorirai briaca. -figlia d'arte : nata, discendente da genitori artisti
lei [eleonora duse] figlia d'arte era il foglietto dell'4 arte drammatica
figlia d'arte era il foglietto dell'4 arte drammatica 'con la testata, se
palazzeschi, i-221: alle radici della sua arte si trovavano il guardi e canaletto dei
i figli / che non han l'arte delle penne appresa. pascoli, 566
puniti senza mezzo. -figlio d'arte : v. arte, n. 19
-figlio d'arte: v. arte , n. 19. -figlio dei
figliuoli e le figliuole / d'ogni arte liberal, d'ogni dottrina.
discorso, perché non li accetto nell'arte , figliuola della natura. cornaro, 74
di dio. algarotti, 1-37: un'arte della necessità figliuola, dalle capanne trapassando