Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VI Pag.995 - Da GOVERNARO a GOVERNATIVO (1 risultato)

esopo volgar., 3-16: ha arte , della quale si può governare.

vol. VI Pag.997 - Da GOVERNATORIALE a GOVERNO (1 risultato)

: imparate que'tanti nomi della lor arte [ dei marinai]... di

vol. VI Pag.1004 - Da GRACILITÀ a GRADASSO (2 risultati)

sotto gl'istrumenti sarà l'orefice e l'arte e la bottega sua, con la

che solo resta per l'ultima perfezione dell'arte nautica. « = deriv.

vol. VI Pag.1005 - Da GRADATAMENTE a GRADEVOLE (2 risultati)

uomo ama gradazioni comode, e l'arte deve disporre le comodità in una dolce

occorrono e soccorrono soltanto alla maestria dell'arte . 10. dimin. gradazioncèlla

vol. VI Pag.1006 - Da GRADEVOLEZZA a GRADIMENTO (3 risultati)

estetico (un'opera dell'ingegno o dell'arte ). pallavicino, 1-47: rimosso

, v-92: credo e tengo che l'arte , sì nelle cose da natura fatte

mira unicamente a recare svago (un'arte , un'occupazione); divertente (

vol. VI Pag.1007 - Da GRADINA a GRADINATURA (1 risultato)

pisacane, iii-247: ogni alunno apprenderebbe un'arte di suo gradimento. soffici, iv-88

vol. VI Pag.1009 - Da GRADIRE a GRADIRE (2 risultati)

conte di niversa, tra per l'arte sua de'carboni e per la bontà,

tommaseo, i-513: i consumati nell'arte ... sentenziano addirittura che se la

vol. VI Pag.1012 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

riceverlo. milizia, ii-122: l'arte esige una scelta ben meditata di attitudini,

vol. VI Pag.1016 - Da GRADO a GRADO (2 risultati)

, 135: quasiché, messomi a quest'arte , 10 sia cresciuto di grado e

: quelli che hanno rispetto a l'arte , la quale hai comperata, vendere

vol. VI Pag.1017 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

derare la cantatrice come un semplice strumento d'arte , come una pura forza ideale da

vol. VI Pag.1019 - Da GRADUALISTA a GRADUATO (2 risultati)

scelta o distribuzione; ignota è l'arte del sub-ordinare e del graduare; mancano

, i-1-395: il rosmini dichiarava fine dell'arte , non l'imitazione della natura e

vol. VI Pag.1020 - Da GRADUATORE a GRAFFA (2 risultati)

possibilità di una graduatoria delle opere d'arte . bartolini, 5-237: dare ad intendere

. non potessi essere convenuto da dett'arte , per essere, o allegare di essere

vol. VI Pag.1021 - Da GRAFFARE a GRAFFIARE (1 risultato)

pittori « sgraffito ». -nell'arte dell' incisione, tracciare, con particolari

vol. VI Pag.1022 - Da GRAFFIASANTI a GRAFFIO (1 risultato)

grandemente, avendo, con non minore arte che ardire, vinto il nimico,

vol. VI Pag.1023 - Da GRAFFIO a GRAFICAMENTE (4 risultati)

ypacpeiov. gràfica, sf. arte del disegno (con partic. riferimento

s. v.]: 'grafica', arte di descrivere in un piano gli oggetti

le linee. 2. arte dello scrivere; arte della stampa.

2. arte dello scrivere; arte della stampa. soffici, v-1-729:

vol. VI Pag.1024 - Da GRAFICO a GRAFOLOGIA (4 risultati)

che è proprio, che si riferisce all'arte della stampa. -arti grafiche: l'

. 9. chi professa un'arte grafica; disegnatore, incisore. -in

sm. preminenza, in un'opera d'arte , del disegno sugli altri elementi compositivi

ballerio, 536: 'grafologia', arte che pretende cono scere le

vol. VI Pag.1028 - Da GRAMMATICAGGINE a GRAMMATICHETTA (7 risultati)

e delle regole che la reggono; l'arte di scrivere e di parlare correttamente una

... sarebbe a diffinirsi « arte di scrivere ». manzoni, 394:

nostra grammatica,... ossia l'arte d' intendere gli antichi scrittori. baldini

come avviamento a una scienza, a un'arte , a una dottrina. a

. coloro che hanno per innamorata l'arte e per grammatica ima serenata!

13-50: chi in italia aveva l'arte e la capacità di scrivere e di parlare

princìpi che regolano una disciplina, un'arte . levi, 2-67: ho sempre

vol. VI Pag.1029 - Da GRAMMATICHEVOLE a GRAMO (6 risultati)

chi conosce a fondo una lingua, l'arte di parlarla e di scriverla; retore

. grammatistica, sf. l'arte dello scrivere e leggere correttamente.

: quel che della metrica, o dell'arte del misurare i versi, cantò l'

può dire ancora della grammatistica, ovvero arte di bene scrivere e leggere.

patiottxrj [xé / vt]] * arte di insegnare '. grammatìstico,

.. ragionare alcun poco della grammatistica arte . = voce dotta, dal gr

vol. VI Pag.1031 - Da GRAMOLATO a GRANA (2 risultati)

iii-75: 'far grana', dicesi dell'arte di coloro che lavorano figure al cesello,

superfice di qualche lavoro. -nell'arte grafica, specie di smerigliatura operata sulla

vol. VI Pag.1032 - Da GRANA a GRANAIOLO (2 risultati)

; seme; granaglia. trattati dell'arte del vetro, 74: in ciascheduna libra

due colonne fu maggiore per numero ed arte quella di puglia, onde presto ricuperare le

vol. VI Pag.1038 - Da GRANDE a GRANDE (1 risultato)

si esce da lei, appena sottentrano l'arte e la ragione, in qualunque cosa

vol. VI Pag.1039 - Da GRANDE a GRANDE (1 risultato)

caro, i-299: discorrendo per tutta l'arte della musica, sonò quando il grande

vol. VI Pag.1040 - Da GRANDE a GRANDE (1 risultato)

e così per vera virtù di quella arte facevo gran caccie. varchi, 24-6: