Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Arte Torna alla lista

Numero di risultati: 22539

vol. VI Pag.10 - Da FIORE a FIORE (1 risultato)

giurisprudenza più colta e co'termini dell'arte anche greci. manzoni, pr. sp

vol. VI Pag.124 - Da FONDAMENTO a FONDAMENTO (1 risultato)

fondamento. goldoni, iii-308: l'arte poetica l'ho imparata con fondamento.

vol. VI Pag.127 - Da FONDATAMENTE a FONDATO (1 risultato)

domandarsi con qual diritto vengano, nell'arte , distinte le arti particolari. palazzeschi,

vol. VI Pag.128 - Da FONDATORE a FONDAZIONE (2 risultati)

maestri, ben lontani dal chiamarla un'arte fallace, una scorta infida. alfieri

potrà altri accivire la dottrina della desiderata arte più efficacemente, e commuoversi a operarla

vol. VI Pag.129 - Da FONDAZIONE a FONDERE (2 risultati)

chiesa, accoppiati con quel termine dell'arte che fosse: il tom- bone,

il tizio dovette scrivere degli statuti dell'arte della lana e di altri che già

vol. VI Pag.130 - Da FONDERE a FONDERE (1 risultato)

621: e'si usa in firenze nell'arte dei battitori fondere nel mortaio, che

vol. VI Pag.131 - Da FONDERIA. a FONDIARIO (1 risultato)

fonderia etrusca del bronzo! -l'arte di gettare metallo fuso in un apposito

vol. VI Pag.132 - Da FONDIBILE a FONDITURA (3 risultati)

apparecchiature, strumenti e anche opere d'arte come statue, basso- rilievi, medaglie

, sf. fusione. -anche: l'arte del gettare i metalli fusi per farne

gettare i metalli fusi per farne opere d'arte . bibbia volgar., iii-344:

vol. VI Pag.134 - Da FONDO a FONDO (1 risultato)

e filtrato più volte a regola d'arte , non ha fondo, e quindi non

vol. VI Pag.136 - Da FONDO a FONDO (1 risultato)

al suo solito di non essere nell'arte sua più buono a nulla. muratori

vol. VI Pag.140 - Da FONEMATICA a FONOGENO (3 risultati)

c'è filosofia del linguaggio e dell'arte , che possa scacciare dal seggio che loro

.]: fonocantica, l'arte di dirigere e propagare il suono e la

: proprio perché siete così estraneo all'arte nuova, alla problematica del film e

vol. VI Pag.141 - Da FONOGONIOMETRO a FONTALMENTE (1 risultato)

. e. cecchi, 1-168: l'arte non è che fonografo e cinematografia.

vol. VI Pag.142 - Da FONTANA a FONTANA (1 risultato)

ben si scorge che divina è l'arte . carletti, 55: per bisogno del

vol. VI Pag.144 - Da FONTANONE a FONTE (1 risultato)

non quegli altri più bassi abbelliti dall'arte . palazzeschi, ii-829: anderò su quella

vol. VI Pag.145 - Da FONTE a FONTE (3 risultati)

buon frutto. -dottrina, scienza, arte , in quanto cagione di arricchimento spirituale

quasi inestricabile intorno alli precetti di quest'arte , e sono state dette cose (

di principi, riguardanti in particolare l'arte medica o un suo ramo, da cui

vol. VI Pag.146 - Da FONTICOLO a FORAGGIARE (2 risultati)

giusti, 2-212: questo appartiene all'arte del non fare, / e in

non fare, / e in quest'arte sei vecchio e ti conosco; / e

vol. VI Pag.148 - Da FORAMELLO a FORARE (1 risultato)

. aretino, iii-137: imparino l'arte del fare l'amore da savi

vol. VI Pag.150 - Da FORATO a FORBICE (1 risultato)

di moda. -come simbolo dell'arte del sarto. parini, giorno,

vol. VI Pag.151 - Da FORBICE a FORBICE (1 risultato)

. carli, 2-xiv-83: quando l'arte della monetazione era informe potevasi tollerare che

vol. VI Pag.153 - Da FORBITA a FORBOTTARE (1 risultato)

stile, il linguaggio, un'opera d'arte , ecc.). cammelli,

vol. VI Pag.154 - Da FORBOTTATO a FORCA (1 risultato)

in cima si divide, naturalmente o per arte , in due o tre altri

vol. VI Pag.155 - Da FORCABILE a FORCATURA (1 risultato)

.: conformismo reazionario nel giudicare d'arte o di letteratura. papini,

vol. VI Pag.157 - Da FORCHETTAIA a FORCINA (2 risultati)

caldaia il sapone. trattato dell'arte della seta, 13: e abbi apparecchiata

di forchette. statuti dell'arte della seta, 2-45: dichiarando che per

vol. VI Pag.161 - Da FORESTIERAIO a FORESTIERO (2 risultati)

luogo de la terra o vero de l'arte , s'avere la puoi. pulci

.. perché s'era essercitato in un'arte ingannevole. giusti, 3-130: sparirono

vol. VI Pag.162 - Da FORESTIERUME a FORESTO (1 risultato)

quantunque sien spogliate di quelle forme che dall'arte introdur vi si debbano, ed in

vol. VI Pag.166 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

o di una sua parte; stile; arte e tecnica edilizia. - anche:

vol. VI Pag.168 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

finito con l'escludere l'ideale supremo dell'arte quale si è svolta dalle origini dell'

vol. VI Pag.169 - Da FORMA a FORMA (3 risultati)

come unico elemento determinante dell'opera d'arte , indipendentemente dal contenuto, questo da

dell'attività artistica; l'opera d'arte . cesarotti, i-204: in tal

. il quale sembra non ammettere nell'arte altro che una forma del bello,

vol. VI Pag.170 - Da FORMA a FORMA (6 risultati)

: per me, l'essenza dell'arte è la forma, non la forma veste

se la poesia è e ha da essere arte , ciò che dicesi forma è e

salvo, se avessi dimenticato anche l'arte ... mi sentivo interamente estraneo

contenuto e forma debbono ben distinguersi nell'arte , ma non possono separatamente qualificarsi come

è della sintesi a priori; e l'arte è una vera sintesi a priori estetica

sto anzi per dire che tutta l'arte del mediterraneo, la sua capacità di

vol. VI Pag.171 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

garzoni, 3-37: sì come nell'arte del getto ogni volta che la materia

vol. VI Pag.172 - Da FORMA a FORMA (2 risultati)

garzoni, 1-494: si notano in quest'arte ... la caldaia, le

: fa'decotto con zucchero, secondo l'arte , a forma di sciroppo. v