Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (4 risultati)

quarantìgia (quarentìgia), sf. ant . guarentigia. fu. degli

). quarantigiato, agg. ant . guarentigiato (un contratto).

v.). quarantina (ant . quarentina), si. età di

braccetto. 4. eccles. ant . penitenza consistente per lo più nel

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (5 risultati)

). reminiscitiva, sf. ant . facoltà della mente di richiamare il

remire, intr. gerg. ant . partire, viaggiare. nuovo modo

.. remissaménte, aw. ant . mitemente. caviceo, 1-2

rèmissus. remissibilménte, aw. ant . con indulgenza nel giudicare, con

. di remissibile. remissióne (ant . remessióne, remisióne, remis

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (1 risultato)

. da remissivo. remissivo (ant . rimissivo), agg. che si

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (10 risultati)

clausola remissiva. 5. ant . lettera remissiva: lettera di risposta a

. remisso, agg. ant . ignavo, accidioso. scala

rifl. (remìstico, remìstìchi). ant . unirsi carnalmente, congiungersi.

(plur. -i e -a). ant . eremita. fra giordano,

(ramitano, rimitano), agg. ant . eremitano. - anche sostant.

.). remitazo, sm. ant . eremitaggio. g. capodilista

(plur. m. -ci). ant . eremitico. cassiano volgar.,

. m. -ghi). letter. ant . che si muove per

v. rimaritato. rèmo (ant . rimo), sm. (plur

rimo), sm. (plur. ant . rème e f. le rèmora

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (3 risultati)

indeuropea. rèmola, sf. ant . crusca di frumento. cennini

remolàio (remolaro), sm. ant . sulle galee, falegname che aveva

), deriv. dalla forma plur. ant . * remora di remo, col

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (4 risultati)

moltna 'mulino \ remolino (ant . ramolino, remorino, rimolino),

(rèmole, rèmulo), sm. ant . e region. crusca ricavata come

remomiare, intr. (remómio). ant . rimbombare con tremore. cantico

deriv. remontato, aeg. ant . che presume molto di sé.

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (6 risultati)

validità dei reperti. 3. ant . attendere, aspettare. caviceo,

fermarsi '. remoràrio, sm. ant . sulle galee, falegname addetto alla

= deriv. da remora, plur. ant . di remo. remorchiare e

. remolino. remorsióne, sf. ant . rimordimento, rimorso.

, tr. (remòrto). ant . spegnere, estinguere una fiamma.

). remóso, agg. ant . succoso. dominici, 4-181

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (10 risultati)

e deriv. remozióne, sf. ant . distanza, lontananza.

intr. (rempàiro). letter. ant . ritornare alla propria sede.

rempigliare, tr. (rempìglio). ant . rimproverare. laude cortonesi, 1-iii-48

deriv. rempletura, sf. ant . sovrabbondanza. iacopone, 1-61-62:

coniug.: cfr. porre). ant . posarsi. tommaso di silvestro,

.: cfr. prendere). ant . e dial. rimproverare, biasimare.

pass, di remulcare), agg. ant . trascinato. fr. colonna

remulco, (remólco), sm. ant . l'operazione consistente nel rimorchiare un'

deriv. remuno, sm. ant . contraccambio. sacchetti, vt-82

rén, pronom. indef. ant . nulla, niente (in relazione

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (2 risultati)

réna1 (ant . fina), sf. tose.

di ceramica. 6. medie. ant . calcoli minutissimi delle vie urinarie.

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (4 risultati)

renaiuòlo), sm. (plur. ant . anche re- naiuoglié) tose.

rene). renale2, sm. ant . arenile. d. bartoli

e coblenziano. 6. numism. ant . moneta aurea, coniata, a partire

. = fr. renard (ant . renart), nome proprio della volpe

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (1 risultato)

rènda (rènga), sf. ant . rendita. arbitrato di giovanni di