Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (2 risultati)

instabile, mal sicura. -agg. ant . qualunque. bruno, 3-303:

. ted. quantum. quantùnque (ant . quantónque, quantuca, quantùcque,

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (2 risultati)

aveva i suoi. 2. ant . corregionale. - anche sostant.

. regione). regióne (ant . reggióné), sf. porzione,

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (1 risultato)

verrà un pasticcio curioso. -architi ant . sito di un edificio. baldinucci

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (1 risultato)

individuata da date caratteristiche. 12. ant . direzione, direttrice di una via.

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

d'azione da registrare. registrare (ant . anche rigistraré), tr. segnare

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (3 risultati)

. intr. con la particella pronom. ant . essere inscritto, compreso, delimitato

, di registrare), agg. (ant . e dial. registrado).

studio. 3. sm. ant . chi conosce l'arte e la tecnica

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

d'azione da registrare. registro (ant . registro), sm. ciascuno dei

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (5 risultati)

regiudicata, sf. dir. ant . cosa giudicata; giudicato: sentenza

. (regiustìfico, regiustìfichi). ant . riportare nello stato di grazia mediante la

). regi zióne, sf. ant . accettazione, ammissione. s

règna, sf. dial. ant . lite, contesa. laudario

regnarne { regnamó), sm. ant . regno, reame; il territorio

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (2 risultati)

reame. regnaménto, sm. ant . regno, dominio. c

che non governa. regnare (ant . regniare, rennare), intr.

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (2 risultati)

più voluto che spontaneo. 12. ant . mantenersi in vita, sopravvivere (

persona. 13. tr. ant . e letter. governare una città,

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (4 risultati)

provenz. renhar e il fr. ant . regnier (nel 1138).

). regnativaménte, aw. ant . regalmente. confraternita di giovanetti

regnare. regnaturo, agg. ant . destinato a regnare; che regnerà

regnìcolo (regnìcolo), sm. ant . e letter. chi è cittadino

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (2 risultati)

siculi et apuli '. régno (ant . régnio, rénnio, rénno),

), sm. (plur. ant . anche régna e f. rignora)

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (2 risultati)

infinito e finito. 15. ant . mitra papale (anche nelle espressioni

rigoglio e deriv. règola (ant . règula), sf. norma prestabilita

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

corde della citara. 24. ant . lista di legno, asticella, assicella

come la regola lesbia. 25. ant . direzione, comando, guida; governo

di tanto stato. 26. ant . osso diritto della spalla del cavallo.

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (2 risultati)

sostanti di regolato1. regolataménte (ant . regulataménte), aw. (superi

, di regolare1), agg. (ant . regolacelo, regulato; superi,

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (2 risultati)

regolato2 (regulato), agg. ant . munito di regolo, ai lista

). regolatóio, sm. ant . canale principale che regola le acque

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (1 risultato)

. da regolarei. regolazióne (ant . regulazióne), sf. il regolare

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (5 risultati)

di regolo1. regolétto1, sm. ant . gruppo di persone, crocchio.

rigoletto. regolière, sm. ant . membro o abitante di una regola

(rigolìzia), sf. bot. ant . e dial. liquirizia. -anche

(rigolìzio), sm. bot. ant . liquirizia. statuto della gabella

. di regolizia. règolo1 (ant . règulo), sm. asticciola (

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (6 risultati)

il piede impedito. 5. ant . rigo (di un testo scritto)

v. regola). règolo2 (ant . règulo), sm. re di

). regolóne, sm. ant . grossa e lunga asta di legno

di regolo1. règoma, sf. ant . reuma, reumatismo. iacofione,

regordènte, agg. dial. ant . che ricorda; memore. anonimo

. ricoverare. regradare, intr. ant . muoversi all'indietro; regredire.

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (2 risultati)

(sperimentato). 4. ant . allontanamento, partenza. cronaca di

modello di progressivo. regrèsso (ant . rigrèsso), sm. movimento all'

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (1 risultato)

di origine incerta (forse dal- l'ant . scandinavo grata 'piangere ').