stagione. 2. ant . misura di capacità per l'olio e
2. quartaménte, aw. ant . in quarto luogo; come quarta
quartana3, sf. milit. ant . quarto di cannone, quartano.
quartano1. quartanàrio, agg. ant . affetto da febbre quartana. -
quartana1) - quartanèllo, sm. ant . tessuto costituito da un quarto di
quartano1, sm. milit. ant . quarto di cannone. -mezzo
parte del sestario. 2. ant . in età medioevale, quarta parte del
). quartaro, sm. ant . e region. misura di capacità
, quartemòla:), sf. ant . e region. misura di capacità per
. repugnàbulo, sm. letter. ant . ostacolo. fr. colonna,
re pugnano, agg. letter. ant . refrattario. fr. colonna
repugnatòrio, agg. letter. ant . che si riferisce alle opere di
repulsatóre, agg. e sm. ant . incitatore. s.
e repulsivo.. 5. ant . che esprime una negazione, un rifiuto
'. reputa, sf. ant . acquisizione di una notizia. rotta
reputàbile (riputàbile), agg. ant . che ha buona reputazione; che
reputanza (riputanza), sf. ant . reputazione, stima (nelle espressioni
riputo essere. 2. ant . e letter. stimare, apprezzare una
mai successe. 6. ant . deputato, riservato (un luogo)
l'umana generazione. 10. ant . potenza. nardi, i-218:
, tr. (requèdo). ant . chiedere, richiedtere. fiorio e
requisito2. requèsta, sf. ant . richiesta. -di requesta (con
requète. requèsto, sm. ant . richiesta, in partic. avan
), intr. (rèquio). ant . e letter. avere pace,
requie. requìdere, tr. ant . richiedere. a. lenio
mansione. 5. archit. ant . ripiano, pianerottolo. palladio,
metatesi. requilìzia, sf. ant . liquirizia. bencivenni, 7-23
reguèrere, requèreré), tr. ant . levare, ricercare. uguccione
'. requirisóne, sf. ant . richiesta, pretesa. proverbia
, agg. (requirido). ant . desiderato, concupito. ovidio
. da requisizione. requisizióne (ant . riquisizióne), sf. provvedimento
visita a como. 3. ant . richiesta, istanza; ordine, comando
recuotitura. rèra, aw. ant . da vera: dietro, da dietro
ad retro. rèri, aw. ant . a reti: indietro.
insistentemente d'amarla. 3. ant . restituzione di un prestito, rimborso.
), tr. (resbìglio). ant . risvegliare, destare. esopo
pass, di resbigliare), agg. ant . risvegliato. g.
va a la marina. résca (ant . risca), sf. dial.
fondo di una nave. 3. ant . stoppia, paglia. tommaso di
rescacciare, tr. (rescàccio). ant . ricacciare, respingere. leonardo,
deriv. rescalfare, tr. ant . riscaldare. esopo volgar.,
). rescaro, sm. ant . mucchio di paglia o di stoppie.
detta giudizio rescissorio). rescìndere (ant . rescéndere, riscìnderé), tr.
(resintillare), intr. letter. ant . brillare, scintillare.
resciugo, resciughi). letter. ant . asciugare, rasciugare. - anche assol
resclarisco, resclarisci). letter. ant . splendere, brillare. giacomino da
plui gabelisso. = dal fr. ant . resclairer, comp. dal lat.
rescosaménte (rescosaméntre), aw. ant . nascostamente; in modo circospetto,
rescoso. rescóso, agg. ant . nascosto. panfilo volgar.
. rescritta, sf. ant . lettera, risposta scritta.