bisogno di quarantena. 3. ant . periodo di tempo che comprende quaranta
creata una religione. io. ant . e letter. prescrizione religiosa; obbligo
disgiunta da rei costumi. 13. ant . e letter. carattere sacro, sacralità
suff. spreg. religiosaménte (ant . relligiosaménté), aw. (superi
i tedeschi. 7. ant . secondo la regola di un ordine o
. da religioso. religiosità (ant . religiositade), sf. l'essere
questo orribile eroismo. 6. ant . ammaestramento religioso. leggenda di lazzaro
imparerai qualche religiositade. 7. ant . carattere sacro; sacralità. compendio
religioso). religióso (ant . religgióso, religiuso, relióso, reliuso
nel rito domestico. 4. ant . conforme a prescrizioni rituali (un oggetto
il nostro poeta. 6. ant . e letter. sacro: inesorabile (
. pass, relitto). letter. ant . lasciare indietro; abbandonare.
reliquo1). relìquia (ant . reliqua, relìquie, rellìcuia, relliqua
masticava e la mordeva. 2. ant . e letter. quantità residua di una
. reliquia). reliquière (ant . reliauièri), sm. reliquiario.
relìquio (reliquo), sm. ant . reliquia. lamenti storici,
reliquo { reliquio), agg. ant . e letter. restante, rimanente
monnier. 2. geogr. ant . relitto. patrizi, 3-33:
) e che ritorna nel fr. ant . retile, raille (r. e
reluògió), sm. region. ant . orologio. navigazione di san
. relucto, sm. letter. ant . resistenza. fr. colonna,
rèoma, rèuma), si. (ant . m.) corrente determinata periodicamente
. rèma2, sf. ant . catarro o altro umore corporale di
. rimagliato. remàio (ant . e region. remaro), sm
. (plur. m. -ci; ant . anche -chi e femm. -ci
-chi e femm. -ci). ant . e letter. fastidioso, sgradevole,
incerto. remazzato, agg. ant . scolpito adoperando la lomazzi,
intr. (rèmbo). tose. ant . indugiare. felice da massa
di area lucch. rembata (ant . ramò atta), sf. ciascuna
rimbellare. rembeserato, agg. ant . rimescolato. ser gorello,
rembrusco, rembruschi). letter. ant . rendere più acuto un dolore, una
intr. (rèmeó). latin. ant . ritornare indietro.
. di remeggio. reméggio (ant . remego), sm. (plur
a vogare. 6. ant . le ali di un uccello.
). remenzino, sm. ant . tessuto leggero di seta: ermisino
remeròto, sm. dial. ant . capo dei rematori. sanudo
da remiero. remescèda, sf. ant . miscuglio, mescolanza. anonimo fiorentino
fascio. remièro1 (remière; ant . ramerò-, dial. remèro),
. remigabóndo, agg. letter. ant . intento a remare. fr.
. remigale, agg. letter. ant . atto al volo, che serve
] in piena? remigare (ant . remicaré), intr. { remigo
le dolci dimore. remigatóre (ant . remicatóre), sm. rematore.
remigatòrio, sm. letter. ant . insieme dei remi di un'imbarcazione
). rèmige, sm. ant . rematore, vogatore. giovio
, intr. { remìgió). ant . remare. leandreide, i-9-25:
remigio (remìggio), sm. ant . e letter. navigazione, propulsione
altro. 4. agg. ant . usato per la navigazione, per remare
). remigrare, intr. ant . ritornare nel luogo d'origine.
v. reminiscere). reminiscènza (ant . reminescènzia, reminesència, reminiscènzia,
intr. (reminisco, reminisci). ant . e letter. ricordarsi in modo