Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (3 risultati)

queste cose? 3. ant . introduce una prop. concessiva per indicare

. agg. relativo indef. invar. ant . e letter. quelli che,

7. agg. indef. invar. ant . per quanto grande, così grande

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (2 risultati)

quaquaràcchio, sm. scherz. ant . papero. lomazzi, 257

deriv. quaquìglia, sf. ant . conchiglia. campanella, i-222

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (3 risultati)

quaranta. 10. sf. ant . le quarantuna: serie di messe fatte

quarantana (quarentana), sf. ant . periodo di tempo che comprende quaranta

. quarantèna, (dial. ant . quarantènna, quaren tènna

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (4 risultati)

). regrignare, tr. ant . digrignare. nafipi, xxxviii-221

tr. (regrignisco, regrignisci). ant . digrignare. cantari cavallereschi, 114

il pari. pass, reiètto, ant . reiècto). ant. e letter

reiètto, ant. reiècto). ant . e letter. far fuoriuscire.

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (2 risultati)

.: cfr. riuscire). ant . avere esito. anonimo romano,

antico sprezzo cittadinesco. 11. ant . restio ad agire o a parlare;

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (3 risultati)

reimpetrare, tr. (reimpètro). ant . ottenere, presentando istanze o suppliche

con la particella pronom. letter. ant . riempirsi. cesariano, 1-169:

reimplere), agg. letter. ant . riempito. cesariano, 1-46

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (4 risultati)

reìna1 (raìna), sf. ant . e letter. sovrana di uno

reinale, agg. letter. ant . regale, di re, da re

). reincalmare, tr. ant . innestare di nuovo un ramo reciso

). reincantare, tr. ant . rivendere ai pubblici incanti (un

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (4 risultati)

ripetevano i padri. 2. ant . rivestire l'anima di un corpo nuovo

.: cfr. incidere). ant . diventare recidivo; commettere un nuovo

da reincidere2. reinclinare, tr. ant . inclinare nuovamente. -rifl.

reincluso, agg. letter. ant . rinchiuso. cesariano, 1-126

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (2 risultati)

. m. -chi). letter. ant . che ostenta un atteggiamento eccessivamente raffinato

reinfóndere, tr. { reinfóndo). ant . riversare. cesariano, 1-146:

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (1 risultato)

da reinserire. reinserire (riinserire; ant . risserire), tr. (reinserisco

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (1 risultato)

. reintegrativo, agg. ant . che ripristina o rimette in vigore

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (2 risultati)

tr. (reintìmo o reìntimo). ant . comunicare nuovamente, fare sapere,

che l'aveano servito. 3. ant . rivestire con un indumento. cammelli

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (3 risultati)

reiterabóndo, agg. letter. ant . che ripete un atto, un

reiteraménto, sm. letter. ant . ripetizione. -in partic.:

riflesso di luce. reiterare (ant . reiterrare), tr. { reitero

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (4 risultati)

'. reiunto, agg. ant . riunito, ricongiunto. iacopone,

relànico (rellànico), sm. ant . pietra che si riteneva fosse contenuta

scivolare '. relargitóre, sm. ant . che concede o elargisce con generosità

). relatare, tr. ant . rendere evidente (in relazione con

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (1 risultato)

deve diventare un idolo. 3. ant . far assumere il valore o la forma

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (1 risultato)

. relato2, sm. ant . esposizione, relazione; racconto.

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (3 risultati)

. relatòrio, sm. ant . relazione, resoconto; racconto.

relattare, tr. letter. ant . allattare, nutrire con il proprio

. da relazione. relazióne (ant . relacióne, rellacióné), si.

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (2 risultati)

diplomatiche. 8. letter. ant . rendimento di grazie. caviceo,

fedele amante ». 0. ant . condizione. r. zeno e

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (3 risultati)

religionàio), agg. e sm. ant . che professa una religione.

una chiesa protestante '. religióne (ant . relegióne, religgióne, relióne, relligióne

riligióne), si. (plur. ant . anche -e) rapporto fra l'

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (2 risultati)

chiesa quasi vuota! y ant . e letter. rispetto reverenziale per cosa

presso ai franzesi. 6. ant . con connotazione negativa: timore esagerato