Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (3 risultati)

. qyarda, sf. ant . guardiano, gabelliere. documenti

. quarantina. quarentino, sm. ant . antica misura di capacità in uso

verbi frequent. quarésima (ant . quarésema, quarésma, qua

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (2 risultati)

. rondine. rèndere (ant . rèndare, rèndre, rènnere, rènzere

; part. pass. réso; ant . anche renduto). ridare, dare

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

e riposarmi aspetto. -intr. ant . accordarsi armonicamente (una voce a

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

novelle spose. 20. ant . trasportare qualcosa in un dato luogo.

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (3 risultati)

ecc. rendévole, agg. ant . e letter. flessibile (un legname

della grafia fr. rendibile (ant . rendàbile, rendàbili, rendébile),

un servizio rendibile '. 2. ant . che è sottoposto a un obbligo di

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (2 risultati)

saluti gadda. 5. retor. ant . figura che consiste nell'eleticare estesamente

inserirsi nella lotta principale. 3. ant . e letter. manifestazione della propria ri-

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (3 risultati)

rendingiùria, sf. retor. ant . figura che consi ste

rendiragióne, sf. retor. ant . figura che con siste

, regia, regale e nell'espressioni ant . rendita assisa, ferma, per indicare

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (6 risultati)

lavorar di mano. 12. ant . tributo. palamedès, 163:

li due giganti. 13. ant . canone d'affitto. bonavia,

). renditàbile, agg. ant . che deve rendere conto a qualcuno

), con influsso del fr. ant . rendable 'che può essere pagato '

rentier. renditivo, agg. ant . che esprime una determinata funzione grammaticale

'. 2. gramm. ant . che in un costrutto correlativo istituisce

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (7 risultati)

(rèndedo, renàio), sm. ant . reddito di capitale, rendita.

renditóre, agg. e sm. ant . e letter. che restituisce i

rendere. rèndolo, sm. ant . alleato, satellite di qualcuno.

rendonare, tr. (rendono) ant . dare di nuovo, rinnovellare.

rendere. renduta, sf. ant . rendita (nell'espressione porre a

sm. (plur. rèni, diai ant . régni, ant. anche femm

. rèni, diai ant. régni, ant . anche femm. le rène,

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (6 risultati)

rénga1 (ringa), sf. ant . assemblea di popolo, parlamento.

rénga *, sf. dial. ant . aringa. messisburgo, 4:

). rénga3, sf. ant . fianco del corpo umano.

intr. (réngo, ringhi). ant . arringare, pronunciare un discorso in

ringioire. réngo, sm. ant . assemblea del popolo, arengo.

v. ringhiera. réni (ant . réna, réne, riné),

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (1 risultato)

detti renati. renìcolo, agg. ant . che trasporta rena con la corrente

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (3 risultati)

intens.) e dal fr. ant . nifler 'soffiare '.

non dà niente. 8. ant . che non paga imposte e tasse.

origine indeuropea). renitènza (ant . renitènzia, renittènza), sf.

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (10 risultati)

negli scrittoi. 4. ant . in senso concreto: atto o espressione

nel terzo axioma. 6. ant . ripugnanza fisica. cavazzi, 80

. renitére, intr. letter. ant . risplendere spiritualmente. del mazza,

'. renitivo, agg. ant . risentito, restio, refrattario.

radiografia. renómo, sm. ant . rinomanza, celebrità. conti

rinunciare. renóne1, sm. ant . sabbia grossolana. soderini,

rena. renóne2, sm. ant . rene. -con riferimento ad animali

renotare, tr. (renòto). ant . rilevare nuovamente, indicare di nuovo

indotte. = dal fr. ant . renoter, comp. dal pref.

), tr. (renòvo). ant . stipulare nuovamente un'alleanza, un

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (2 risultati)

rinnovare. renovazióne, sf. ant . rinascita. s. gregorio

), tr. (renovèllo). ant . rifare, ripetere, rinnovare (