con piena fiducia. 2. intr. ant . abbondare. s. caterina
tr. (gremisco, gremisci). ant . gher dall'offesa fatta
grèmio1, sm. letter. ant . grembo. -al d'altre cose redi
pass, di gremire1), agg. ant . ghermito. a.
impalmare2), agg. marin. ant . incatramato, bitumato, impeciato (
impalmeggiare, tr. (impalméggio). ant . impalmare. - anche rifl.
con valore illativo; cfr. fr. ant . empalùer (sec. xii).
e crudo. impampinulato, agg. ant . letter. coronato di pampini (
impaniarne una sola. 8. ant . intraprendere un affare. -anche assol
, per colpire. 9. ant . strascicare (la pronuncia).
della sua scoperta. 8. ant . strascicato (l'eloquio, la pronuncia
impaniare. 2. figur. ant . strascico della pronuncia. salvini,
nutrica. impanio, sm. ant . ciò che serve per impaniare.
impanazione). impannarazzato, agg. ant . addobbato con drappi e arazzi.
. 5. per estens. ant . indossare il manto cardinalizio. -
impanneranno. 6. figur. ant . mettersi a mangiare. -anche assol
di verde. 2. figur. ant . velato, offuscato (l'occhio,
impannare. 2. figur. ant . appannamento, opacità, torbidezza.
, t'impannòcchi). letter. ant . granire, giungere a completa maturazione
bigia. impappare, tr. ant . mangiare, divorare. m
di esistere. impantinare, tr. ant . avvolgere, legare in gomitoli.
illativo. impanzata, sf. ant . sbudellamento. forteguerri, 18
valore illativo. impanzito, agg. ant . diventato grasso, panciuto. della
de gl'imparanti. imparare (ant . emparare), tr. apprendere,
soavità che imparadisa! 2. ant . colmare di lodi; esaltare, elogiare
causa. imparaménto, sm. ant . l'imparare; apprendimento, conoscenza
imparanti. 2. sostant. ant . discepolo, alunno, scolaro.
che da imparaticci. 4. ant . abbozzo, germe, embrione.
agg. (superi, imparatìssimo). ant . non preparato, colto di sorpresa
imparavolato (imparabolato), agg. ant . raro. chiacchierone; verboso.
valore illativo. imparcàbile, agg. ant . che non perdona, implacabile.
agg. (plur. -chi). ant . smisurato, smoderato.
stazione ferroviaria. 6. intr. ant . e letter. contrarre vincoli di
obliterato. imparetato, agg. ant . caduto nelle reti del paretaio;
.). imparézza, sf. ant . l'essere impari; disuguaglianza,
impari. impargolito, agg. ant . divenuto fanciullo, simile a
con valore illativo. impari (ant . imparo, ìmpare-, poet. anche
di forma irregolare. 2. ant . e letter. che non ha pari
ricorso agli aiuti forestieri. 5. ant . difficile, impossibile. -anche con
). imparnasare, tr. ant . e letter. trasformare un
imparticolare (imparticulare), avv. ant . in modo particolare, specialmente.
.). imparticolarménte, avv. ant . in modo particolare.
partiri 'distribuire, assegnare'; cfr. ant . fr. empartir (sec.
disposi impartorito, agg. ant . non partorito, non zione d'animo
di imparziale. impassàbile, agg. ant . che non è transi
.). impasseggiàbile, agg. ant . che non può essere percorso,
impassibile. impassibilménte, avv. ant . in modo non suscettibile di
impassionabilità, sf. ant . apatia. salvini, 39-i-78
impassionare, tr. (impassióno). ant . appassionare, interessare vivamente; turbare
, di impassionare), agg. ant . che è in preda a una passione