Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.27 - Da GRECIZZARE a GRECO (3 risultati)

gregezare), intr. marin. ant . inclinare verso nord-est (l'ago della

di quaranta ottave. grèco (ant . e dial. grècco, grègo,

. (plur. m. -ci; ant . anche -chi). che si

vol. VII Pag.28 - Da GRECO-CATTOLICO a GRECO-SLAVO (2 risultati)

greco. 7. miner. ant . pietra greca: pietra dura di

della serbia. 11. sm. ant . superbia, tracotanza (con riferimento

vol. VII Pag.328 - Da IMBUFALITO a IMBUSCHERARE (2 risultati)

paian 2. per estens. ant . guarnire, condire (con raro

= deriv. da imburreggiare. (ant . imbollettato). fissato, fermato o

vol. VII Pag.329 - Da IMBUSECCHIARE a IMBUTO (6 risultati)

. da imbussolare1. imbussolazione (ant . imbussulazióne), sf.

l'imbussolare. — in partic. ant .: imborsazione per il conferimento

nei boschi imbustito, agg. ant . imbottito. -anche al e

imbuto. imbusto, sm. ant . letter. parte del corpo

.). imbutare, tr. ant . imbevere, impregnare. domenichi [

. da imbutire. imbuto1 (ant . embuto), sm. utensile di

vol. VII Pag.330 - Da IMBUTO a IMENE (3 risultati)

impregnare '. imbuto2, agg. ant . imbevuto impregnato. -anche al

imbuto. imbuttito, agg. ant . spinto, lanciato. campanella

imbuvinèllo (imbuinèllo), sm. ant . imbuto. tanara, 265

vol. VII Pag.331 - Da IMENE a IMITABILE (2 risultati)

da imene1. imenèo (raro ant . itninèo), sm. (anche

tiazolo. iminènte, agg. ant . eminente, ragguardevole. sanudo

vol. VII Pag.332 - Da IMITAMENTO a IMITARE (3 risultati)

il non imitabile. 3. ant . adatto a imitare, a riprodurre.

. imitaménto, sm. letter. ant . l'imitare, imitazione.

elegante, erudita. imitare (ant . immitare), tr. (imito

vol. VII Pag.333 - Da IMITATAMENTE a IMITATO (2 risultati)

immagine è bella. -retor. ant . che tende a riprodurre in modo

uno stile). 5. ant . che si deve imitare, che è

vol. VII Pag.334 - Da IMITATORE a IMITAZIONE (3 risultati)

so dirvi come. imitatóre (ant . immitatóre, imitadóre), agg.

e sm. (femm. -trice; ant . anche -a). che imita;

. da imitare. imitazióne (ant . immitazióne), sf. l'imitare

vol. VII Pag.335 - Da IMITAZIONE a IMITAZIONE (1 risultato)

paragone del valore. 4. ant . immagine sensibile, segno. agnolo

vol. VII Pag.336 - Da IMMACCARIARE a IMMACOLATO (6 risultati)

(m'immaccàrió). popol. ant . installarsi in casa d'altri per

due cavalcature. immacchiato2, agg. ant . immacolato, puro, incontaminato.

. immacinante, agg. raro. ant . che non macina, non funziona

1 macchiare '. immacolataménte (ant . immaculataménte), giuseppe flavio

signor paese, non immacolato (ant . imaculato, inmaculato, em

imma maculato, immancolato; ant . e letter. immaculato),

vol. VII Pag.337 - Da IMMACOLAZIONE a IMMAGINABILE (2 risultati)

immacolato. immàcolo, agg. ant . che è senza peccato,

immagagnito (imagagnito), agg. ant . indolenzito, infiammato (un

vol. VII Pag.338 - Da IMMAGINABILITÀ a IMMAGINARE (7 risultati)

dal tristo annunzio. 2. ant . opinione, convinzione, supposizione.

contro al tempo. 3. ant . previsione, congettura. andrea da

campi a barga. 4. ant . proposito, intenzione. andrea da

di immaginare), agg. (ant . e letter. invaginante). che

immaginanza (imaginanza), sf. ant . immaginazione. francesco da barberino,

star poco allegri. immaginare1 (ant . inmaginare, emmaginare, 2. vedere

enmaginare, imagenare, emmagenare; ant . e letter. assol. nel mezo

vol. VII Pag.339 - Da IMMAGINARE a IMMAGINARIAMENTE (2 risultati)

di 'mistura '. -intr. ant . tendere, aspirare. rime anonime

imaginare, inmaginare), sm. ant . e letter. rappresentazione fantastica, immaginazione

vol. VII Pag.340 - Da IMMAGINARIO a IMMAGINATAMENTE (2 risultati)

. di immaginario. immaginàrio (ant . e letter. imaginàrio), agg

xiv). immaginataménte, avv. ant . immaginariamente, per mezzo dell'immaginazione

vol. VII Pag.341 - Da IMMAGINATIVA a IMMAGINATO (1 risultato)

agg. (letter. imaginato; ant . inmaginato, emmagenato).

vol. VII Pag.342 - Da IMMAGINATORE a IMMAGINAZIONE (3 risultati)

quadro e concetto. 8. ant . rappresentato mediante figure; disegnato,

. immaginazióne (letter. invaginazióne; ant . inmaginazióne), sf. l'

immaginatura (emmagenatura), sf. ant . imdell'altra, e perciò è