Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.28 - Da GRECO-CATTOLICO a GRECO-SLAVO (2 risultati)

pazzia '. grecóne, sm. ant . canna dell'archibugio; gre- chetto

m. grèco-latini, grecolatini; ant . grecilatini). letter. che

vol. VII Pag.29 - Da GRECOSO a GREGGE (8 risultati)

grecóso, agg. ant . arrogante, superbo. patecchio

(plur. m. -i). ant . che appartiene alla lingua spagnola ed

luogo '. grecotoscano, agg. ant . (plur. m. -i)

.). grecovéndolo, sm. ant . venditore di vino greco.

'. grèga, sf. ant . gregge. -al figur.: comunità

la fiamma. 3. ant . che occupa il grado più basso di

'. gregàrio, agg. ant . e letter. che occupa il

grégge (rar. gréggie; ant . grige, gréggio), sm.

vol. VII Pag.343 - Da IMMAGINE a IMMAGINE (1 risultato)

, immago, image, imagge; ant . inmàgine, emmàgene), sf.

vol. VII Pag.346 - Da IMMAGINERIA a IMMAGINIFICO (4 risultati)

punto a. 15. astron. ant . costellazione. dolce, 6-21:

. da immaginare. immaginévole (ant . e letter. imaginévole),

frequente. immaginevolménte, avv. ant . mediante l'immaginazione, attraverso la

immaginière (imaginière), sm. ant . disus. facitore di immagini,

vol. VII Pag.347 - Da IMMAGINISMO a IMMALINCONICHIRE (4 risultati)

comp. di immaginoso. immaginóso (ant . e letter. imaginóso), agg

. (m'immalagevolisco, vimmalagevolisci). ant . 5. infondato, campato

particella pronom. (s'immalchimisce). ant . amal 6. pittoresco

, tr. (immàlgamo). ant . amal con più giri

vol. VII Pag.348 - Da IMMALINCONIRE a IMMANDORLATO (4 risultati)

intr. (immalsanisco, immalsanisci). ant . ammalare. jacopone,

malizia ». immaltare, tr. ant . coprire di malta. magi

. (immalvagisco, immalvagisci). ant . diventare malvagio, perverso.

di immancabile. immancaménte, avv. ant . immancabilmente; senza fallo.

vol. VII Pag.349 - Da IMMANE a IMMANENTE (2 risultati)

li renderebbe immaneggiabili. 2. ant . indocile. f. corsini,

. (superi, immanentissimo). ant . e letter. che fa sentire ancora

vol. VII Pag.350 - Da IMMANENTEMENTE a IMMANITÀ (3 risultati)

« immanentistica ». immanènza (ant . immanansa), sf. filos.

), agg. (dial. ant . emmanegado). fornito di manico

). immanifèsto, agg. ant . non manifesto, sco

vol. VII Pag.351 - Da IMMANSUETO a IMMARGINARE (9 risultati)

pronom. (immarcisco, immarcisci). ant . e letter. marcire, imputridire

marcire (v.); cfr. ant . fr. enmarcir. immargheritare,

cella pronom. (immàrgino). ant . aderire perfettamente, senza nessun interstizio

mansueto '. immansuetùdine, sf. ant . fierezza d'animo, malvagità.

l'anima sente? 2. ant . proprio adesso, in questo momento.

3. con valore di cong. ant . immantenente che: non appena che

... poterono pre ant . rendere mansueto. -per estens.:

cambio di prefisso. immantinènte (ant . immantanènte, immantenènte, inmantenènte,

. xii). immarcescìbile (ant . immarcessìbile), agg. letter

vol. VII Pag.352 - Da IMMARGINATO a IMMASTRICIARE (12 risultati)

margine '. immàrgine, sm. ant . margine, frastagliatura. palladio volgar

da immarginare. immarmare, intr. ant . diventare di marmo o

immarmorare, tr. (immàrmoro). ant . far diventare di marmo o di

. imarmorir. immascherare (ant . immascarare, inmasca-con menzogne comiche mescolando querele

corti. immascheratura, sm. ant . mascheratura. -al figur

mascherato; trave agg. ant . divenuto di marmo; pietrificato.

, tutti costoro immaimmarmorito, agg. ant . diventato di marmo scherati i..

. immarzapanato, agg. scherz. ant . mescolato col marzapane; dolce come

. (immaschisco, immaschisci). ant . diventare maschio. b.

illativo. immasciata, sf. ant . ambasciata. fiorio e biancofiore

immastellare, tr. (immastèllo). ant . mettere in un mastello.

. (immàstricio, immàstrici). ant . impiastrare.

vol. VII Pag.353 - Da IMMASTRICIATO a IMMATURITÀ (1 risultato)

, di immastriciare), agg. ant . impiastrato. spettacoli della natura