gregolizzare, intr. marin. ant . volgersi a granuli fra di
o maistrizza. = deriv. dall'ant . spagn. gregolizar (a oviedo)
gregoriane: grèllo2, agg. ant . magro, minuto. v
appartiene al canto gregoriano. = dall'ant . fr. graile, grele (nel
granaio. 2. per simil. ant . quantità, mucchio. forese,
grembio. grèmbio, sm. ant . e tose. grembo.
giornate immobili. 2. ant . saldo, solido, incrollabile (un
la sua autorità. 5. ant . tarato secondo una determinata misura (
. (immobilisco, immobilisci). ant . costringere all'immobilità, immobilizzare.
. da immobile. immobilità (ant . imobilità), sf. assenza di
di un paese addormentato. 2. ant . eternità, immutabilità (con riferimento
immobilitare (immobilito), tr. ant . immobilizzare, rendere saldo, fermo
, di immobilire), agg. ant . reso immobile; immobilizzato. -anche:
dello spirito umano. 4. ant . solidamente, saldamente. g.
(superi, immodera- tissimaménte). ant . senza moderazione, fuor di misura
e moderàtus 1 moderato'; cfr. ant . fr. immodéré (sec. xv
illativo. immodestaménte, avv. ant . senza modestia (o, anche
immodesto. immoderévole, agg. ant . smodato, eccessivo. difese per la
disposte ad immolare? 2. ant . e letter. uccidere, ammazzare.
. da immollare. immollare (ant . immolare, imoilare), tr.
. 4. intr. figur. ant . intenerirsi, commuoversi. fatti di
di immollare), agg. (ant . immolato). impregnato d'acqua (
intr. (immollisco, immollisci). ant . diventare debole, fiacco.
illativo. immòllo, agg. ant . ammorbidito nell'acqua. anonimo
.). immondaménte, avv. ant . sozzamente. s. caterina
immondare, tr. (immóndo). ant . insozzare, sporcare. morando
'immondo '. immondìzia (ant . immundìzia, immondi eia-, raro
tevere]. -per estens. ant . cibo disgustoso e ripugnante. ramusio
mondo, pulito '. immóndo (ant . immundo, inmóndo, emmóndo),
per se non fora. — ant . che consiste di azioni turpi e delittuose
brobbrio dell'immonda vita? — ant . che predilige argomenti immorali e osceni
quella essere opera immonda. — ant . degno di disprezzo, obbrobrioso, detestabile
delli immundi. 4. ant . contagiato, infettato da una malattia.
pronom. (m'immòrbido). ant . diventar morbido o molle per una
immorsare1, tr. [immòrso). ant . e letter. mettere il morso
immorsare *. immortàbile, agg. ant . immortale. - anche sostant.
/ in tra li -letter. ant . spirituale. petrarca, 339-6:
immofraleggiare, tr. (immortaléggio). ant . immortalare. bruno, 3-842
io scopersero. immortalménte, avv. ant . e letter. per tutta l'
immortale. immortificato, agg. ant . non mortificato, non umiliato (
xiv). immortifìcazióne, sf. ant . mancanza di umiltà, di mortificazione
intr. (immortisco, immortisci). ant . perdere la vita, morire.
illativo. immoscadare, tr. ant . profumare di muschio. - in
. (immucidisco, immucidisci). ant . diventare mucido; ammuffire. soderini
, di immucidire), agg. ant . diventato mucido, ammuffito. soderini
e mùnus 'obbligo'); cfr. ant . fr. immum (sec. xiii
il fr. immuration (dal fr. ant . emmurer: nel 1200).
(immùsulo), sm. ornit. ant . piccolo avvoltoio; aquilotto.
e universale. 4. gramm. ant . invariabile, indeclinabile (una delle
ecc.]. 5. ant . nel linguaggio scientifico, immobile,