dimin. di grembiule. grèmbo (ant . grièmbo, grimbo), sm.
). immutàbile2, agg. ant . mutevole; cambiato. l
di immutabile. immutare, tr. ant . e letter. cambiare, trasformare,
vita. 2. filos. ant . impressionare (i sensi, l'immaginazione
, di immutare), agg. ant . e letter. cambiato, trasformato,
gloriosi. 2. filos. ant . impressionato (i sensi, l'intelletto
della republica. 2. filos. ant . impressione (dei sensi, della
immutevolménte, avv. letter. ant . immu tabilmente.
illativo. imnitite, sf. ant . ammite. landino [plinio
). imnulo, sm. ant . piccolo cervo. fr.
abscondutur) ». imo1 (ant . immo), agg. letter.
. 3. per estens. ant . che tiene l'ultimo posto in
silenzio? 8. astron. ant . che si trova agli antipodi del
oltre a formare i impacciare (ant . e dial. inpacciare, impa
con gli altri. -rifl. ant . introdursi in un luogo, curiosarvi,
camera mia. 4. ant . mettere sottosopra, sconvolgere. maestro
capi all'impacciate. 5. ant . prelevare, sequestrare. g.
. 6. rifl. recipr. ant . accoppiarsi. domenichi [plinio]
a dolore. -intr. ant . e letter. cavalca, 16-1-246
= voce d'area occidentale: provenz. ant . empachar (sec. xiii)
(sec. xiii), fr. ant . empedechier, empeechier (nel 1120;
del popolo. impacciativo, agg. ant . atto a impacciare, a impedire
ringrazi, l'impacciato. 6. ant . legato da rapporti sentimentali o carnali
. da impacciare. impaccio (ant . e dial. impazzo, impazo)
altro tale impaccio. 6. ant . scontro, urto (fra avversari in
impadiglionare, tr. (impadiglióno). ant . coprire con un padiglione o
stretti congiunti. impadronire (ant . impatroniré), intr. con la
gambe. 7. tr. ant . rendere padrone. — anche al
, di impadronire), agg. ant . divenuto padrone. p.
(impadulisco, impadulisci). tose. ant . e letter. impaludare.
(impago, impaghi). dial. ant . ricompensare secondo il merito; castigare
impaiolata), sf. dial. ant . puerpera. c. malespini
. impàgine, sf. archit. ant . orlo, riquadro. barbaro,
della morte. 5. ant . che ha il colore della paglia;
impagurisco, impagurisci). dial. ant . impaurire, spaventare, atterrire.
. (impagorito). dial. ant . impaurito, atterrito, timoroso.
casa. 4. ipp. ant . puntare fortemente le estremità anteriori (
impalato. 5. ipp. ant . puntato, disteso fortemente (l'
gravissimi rischi. impalazióne (ant . impalagióne), sf. impalamento.
impalare1. impalazzato, agg. ant . e letter. costruito in forma
oggi comodamente abitabili. -per estens. ant . ciascuno dei piani di un edificio
impaludare, tr. (impàllido). ant . e letter. far divenire pallido
delle verdi foglie cocendosi. -tr. ant . e letter. marino, vii-536
ad oggi. 9. tr. ant . rendere pallido, smorto. giusto
cfr. lat. impallèscère e fr. ant . empalèir (sec. xiii)
. impallidisciménto, sm. raro. ant . impal- li dimento. ruscelli
valore illativo. impalmaménto, sm. ant . l'impalmare, stretta di mano
involucro di paglia. 5. ant . infilzare (con signif. osceno)
solo. 6. intr. ant . impegnarsi circa una promessa di matrimonio
. impalmare2, tr. marin. ant . spalmare con un impasto denso e