e soda. 6. figur. ant . serio, contegnoso. iacopone,
greveggiare, intr. (grevéggio). ant . pesare; essere pesante, impacciato
greveménte { grieveménte), avv. ant . gravemente; grandemente. giacomino
di greve. grevézza, sf. ant . gravezza; pesantezza, peso.
greve. grevóso, agg. ant . opprimente. anonimo, i-627
, impennerai ogni cosa. 3. ant . munire di impennatura (una freccia)
impenna. 9. intr. ant . levarsi a volo. -anche al figur
'. impennata1, sf. ant . quantità d'inchiostro trattenuta dalla penna
core io sento. 3. ant . impennacchiato. della casa, 5-iii-361
pacifica e moderata. 4. ant . imbottito di penne. cavalca,
, e diegliele. 5. ant . registrato come passibile di una multa
il laccio del mezo. 3. ant . mus. l'insieme delle penne inserite
simili altre circostanze. 4. ant . pena pecuniaria; multa. varchi
impennellare, tr. (impennèllo). ant . lavorare di pennello, dipingere.
impènsa, sf. latin. ant . spesa. fr. colonna
anche senza desinenza: impènso). ant . pensare, ritenere, giudicare; immaginare
pensare (v.); cfr. ant . fr. empenser. impensata,
). impènso, agg. ant . impegnato, infervorato. leggenda
impegnare '. impentito, agg. ant . non pentito, ostinato nel male
impensierato (impenserato), agg. ant . e letter. tivo e pentito (
ogni vigor. impensióne, sf. ant . impiccagione. busini, 1-255
calcinate della stanza. imperare1 (ant . emperare), tr. (impèro
di imparare. imperàtico, sm. ant . dignità, autorità imperiale.
imperativo. imperadèro, sm. ant . imperatore. lettere senesi [
. = voce senese, cfr. ant . fr. empere [d] re
volontà. imperato2, sm. ant . impero (con partic. riferimento
la qualità straordinaria). imperatóre1 (ant . e dial. emperatóre, emperadóre,
, la imperatrice. 8. ant . giudice di gallura. privilegio logudorese
locu. 9. agg. ant . imperiale. ritmo di s.
pontificio. 5. dir. ant . imperativo. pasqualigo, 2-132:
(v.). impercettibile (ant . imperceptìbile), agg. (
poniamo un nome sostantivo. 4. ant . segreto, occulto. canaldo,
'. imperché, cong. ant . raro. perché, poiché.
imperciò (imperzò), cong. ant . perciò. faba, xxviii-14
(v.). imperciocché (ant . imperciò che, imperzò che,
« imperciocché ». 2. ant . affinché (e introduce una prop.
dinanzi a dio. 3. ant . purché (e introduce una prop.
molti e imperfetti. imperfettaménte (ant . imperfectaménte), avv.
affatto di scrivermi. -medie. ant . parziale (una paralisi).
lascierà ripartire imperfetto. 9. ant . che non è al completo, che
imperfetto. 13. mus. ant . dissonante. -consonanza imperfetta: dissonanza
divisionaria). 16. dir. ant . che non costituisce una dimostrazione certa
proprietario. 17. matem. ant . di numero i cui divisori sommati
a termine '. imperfezióne (ant . imperfezzióne), si. l'essere
caro di venir maestri. 3. ant . mancanza dei requisiti richiesti dalla legge
legatario. 4. matem. ant . caratteristica di un numero le cui
). imperfìdato, agg. ant . perfido, malvagio. lamenti
pronom. (m'imperfìdio). ant . compiere atti malvagi, agire con
.). imperline, avv. ant . solo nella locuz. al- vimperfme
-ire. impergiurato, agg. ant . per cui non si giura invano