e margherite elette. 3. ant . luogo in cui si custodiscono le pecore
recipr. { m'immatrimònio). ant . unirsi in matrimonio; sposarsi.
valore illativo. immattiménto, sm. ant . l'ammattire. - anche:
intr. (immattisco, immattisci). ant . diventare pazzo, perdere la ragione
immattonare, tr. (immattóno). ant . ammat tonare.
immaturo. immaturato, agg. ant . immaturo. -anche al figur.
d'immaturo. 6. ant . fluido, instabile (un minerale,
1 maturo'. immè, esclam. ant . dial. ahimè. s
(plur. m. -ci). ant . che non dipende dalle proprietà meccaniche
immediare, tr. (immèdio). ant . invidiare. elegia giudeo-italiana,
come veramente sono. 7. ant . con valore di cong. immediatamente
immediate, avv. lat. ant . subito dopo o subito prima
partissero da voi. 2. ant . contatto diretto. l. bellini
'. immedichévole, agg. ant . e letter. imme
illativo. immeditato, agg. ant . e letter. non medi
. con la particella pronom. ant . e letter. deformarsi, diventare mostruoso
immelare, tr. (immèlo). ant . e letter. cospargere di miele
immelati. immelatura, sf. ant . addolcimento ottenuto col miele; quantità
immembrare, tr. (immèmbro). ant . trinciare. messisbugo, lxvi-1-273:
immemorabile. 2. latin. ant . indicibile, inesprimibile. plutarco volgar
riare, tr. (immemòrio). ant . rendere consapevole, informare; rammemorare
con valore illativo; cfr. fr. ant . memorier. immensaménte, avv.
. da immensifìcare. immensità (ant . e dial. emmensetà), sf
). immensitùdine, sf. ant . immensità. bruno, 3-320
'. imméntre, avv. ant . mentre. cellini, 1-105-244:
immercatantisco, t'immercatantisci). ant . diventare mercante. sassetti,
immerdato, agg. volg. ant . impiastricciato. a. f
valore illativo. immerènte, agg. ant . che non ha colpa, innocente
la sua propria. 4. ant . sommergere. - anche al figur.
immergersi o essere immerso. -sostant. ant .: corpo solido.
di immergersi. immergiménto, sm. ant . immersione. f. casini
cara anima immeritevole. 3. ant . non adatto, non appropriato.
di immeritevole. immèrito1, agg. ant . immeritevole, indegno. faba,
mettenti l'argento. imméttere (ant . imméctere, immìctere), tr.
considerai. immesticato, agg. ant . mescolato. boccamazza, i-1-403
. immestruato, agg. medie. ant . che soffre di dismenorrea (una
particella pronom. (immézzo). ant . diventare molto maturo. crescenzi volgar
, rifl. (m'immidóllo). ant . celarsi profondamente, rifugiarsi.
.). imminacciato, agg. ant . minacciato. - anche sostant.
. (imminuisco, imminuisci). ant . diminuire, scemare. bibbia
illativo. imminuzióne, sf. ant . diminuzione. bartolomeo scala [
'. immirrato, agg. ant . mescolato con mirra. palladio
immettere immissìvo, agg. dir. ant . che autorizza a entrare in possesso
deriv. immitare2, tr. ant . e dial. invitare.
immiterare, tr. (immìtero). ant . coprire il capo con la mitra
im-) con valore illativo; cfr. ant . fr. enmitrer (sec.
immitriare, tr. (immìtrio). ant . elevare a onori supremi. —
, agg. (immetriato). ant . condannato a portare in capo la
(imo), avv. latin. ant . anzi, persino. dominici,
1 immòbile (ant . inmòbile), agg. (superi