rive de'nostri 3. ant . scheggia. fiumi, scolata che
furberia e di malafede. 5. ant . impedimento, ostacolo. fagiuoli,
). gretóne, sm. ant . cretone. fr. martini
schiettezza. grettitùdine, sf. ant . gretteria, meschinità. caro
e nel vano. 7. ant . e dial. crespo; rugoso.
grevare, tr. (grèvo). ant . gravare; premere. d
, affliggere '. grève (ant . e dial. griève), agg
valore illativo. impedire (dial. ant . empedire), tr. (impedisco
. intr. con la particella pronom. ant . occuparsi, impicciarsi; ingerirsi.
piede '. impeditaménte, avv. ant . necessariamente. g. b
sm. (femm. -trice). ant . che impedisce, ostacola, intralcia
'. impedizióne, sf. ant . impedimento. fra cherubino,
da impedonare. impèdulo, sm. ant . calzatura, scarpa.
impeggiorare, tr. (impeggióro). ant . peggiorare, rendere peggiore; aggravare
.). impegnaménto, sm. ant . l'impegnare, il dare in
tissime fatture poetiche. impegnare (ant . e dial. impignare), tr
il papa. -per estens. ant . prendere in pegno, dare a
, ecc.). 4. ant . scommettere. - anche assol.
binario di tram. 13. ant . usare, adoperare, impiegare.
risparmio di forze. 17. ant . spingersi innanzi, inoltrarsi, avanzare
, di impegnare), agg. (ant . madre una vettura: tutti i vetturini
di vasellame impegnato. -per estens. ant . che ha fatto pegni, che ha
in fiandra impegnatura, sf. ant . l'impegnare, il dare e in
desio di litigare. 8. ant . uso, impiego. pacinelli,
affogare. -per estens. spreg. ant . scrivere. a. pucci,
scilinguagnolo. 3. rifl. ant . insozzarsi, impiastrarsi di pece o
impegnorare (impégnoro), tr. ant . pignorare. boiardo, i-9-10
. (impelago, impélaghi). ant . irretire; immischiare, implicare.
giovato ai popoli. -per estens. ant . gettarsi a capofitto, avventarsi con
con valore illativo; cfr. fr. ant . empalegier (nel 1240).
, agg. (impelegato). ant . immerso, perduto (nella contemplazione,
impelare, tr. (impelo). ant . coprire il mento di peli,
professioni. impellegrinare, rifl. ant . farsi pellegrino, andare in pellegrinaggio
. impellènte2, sm. chirurg. ant . forcipe. dalla croce, vii-26
; part. pass, impulso). ant . e letter. spingere con forza
nervi. 2. figuf. ant . sospingere, incalzare (con riferimento
con indumenti di pelliccia. -al figur. ant . e scherz.: caricare,
di impendere), agg. (ant . inpendènte). incombente, imminente;
dall'altra parte. 2. ant . irrisolto, non terminato, lasciato in
3. sm. gramm. ant . tempo imperfetto della coniugazione verbale.
, impéso, anche impiso). ant . e letter. impiccare, appendere alla
un piede impiso. 2. ant . spendere, distribuire; elargire.
pendére * pendere impendiménto, sm. ant . impiccagione. valerio massimo volgar.
di impenderex), agg. ant . impiccato. novellino, iii-78:
.). impenetrévole, agg. ant . che non può essere scalfito o
.). impenetrevolézza, sf. ant . impenetrabilità, incomprensibilità. lancellotti
* penitente '. impenitènza (ant . impenitènzia), sf. l'essere
penitenza '. impenitùdine, sf. ant . impenitenza. cavalca, 6-1-362:
di impennacchiare), agg. (ant . anche impennacciato). che è
da impennare2. impennaménto1, sm. ant . il mettere le penne, il