colore. griare, tr. ant . gridare; divulgare. cirio
. griccia2, sf. tess. ant . fregio rilevato e serpeggiante. trattato
gricciare, intr. { grìccio). ant . aggricciare, rizzarsi. bruno
aferesi. grìccio1, agg. ant . arricciato, increspato. magalotti
onomatopeico ». grìccio2, sm. ant . ghiribizzo, capriccio. grazzini,
. tose. solletico. 4. ant . voluta, spirale. magi,
plur. -e: errato -a). ant . grido, urlo; clamore,
impergotare, tr. culin. ant . ungere con gocce di grasso fuso
im-) con valore rafforzativo e dall'ant . ven. pergotare (percolare):
. percottare. imperiale1 (ant . emperiale), agg. (superi
sei ore. -per estens. ant . che si riferisce, che è proprio
(plur. m. -chi). ant . e letter. autoritario, imperioso
l'essere imperiale. 2. ant . magnificenza, grandiosità. caro,
. di imperiare), agg. ant . imperante, imperiale. b
), intr. { impèrio). ant . e letter. imperare; dominare
da imperio. imperiàtico, sm. ant . imperio, comando.
all'imperio assoluto. imperiato2 (ant . anche emperiato), sm. ant
ant. anche emperiato), sm. ant . impero o dignità, potere imperiale
imperiato. 2. per estens. ant . e letter. imperio, dominio.
(imperìcolo). 11 mondo. ant . mettere in pericolo, porre a repentaglio
commosso tutto l'ap- colosisci). ant . essere in pericolo, correre rischi.
scendere. agg. ant . che è in pericolo, che corre
che corre rischi. 2. ant . dominio, imperio. libro delle
modi perentori e spesso altezzosi, ant . imperatore. proverbia super natura
agia. = dal fr. ant . emperere. autorità; dispoticamente
3. ant . e letter. impetuoso (il vento
fine imperioso e sommo. 6. ant . imperiale. boccaccio, vi-107
della mia mente. 3. ant . in senso concreto: errore, difetto
strida schianti boati. -scherz. ant . inzaccherare. buonarroti il giovane,
turbante del dio. -letter. ant . ricco di perle. n.
rondini. imperlatura, sf. ant . ornamento, rivestimento di perle.
impermutàbile, agg. letter. ant . che non è suscettibile di mutamenti
impermutabilità, sf. letter. ant . l'essere impermutabile; immutabilità.
\ impermutabilménte, avv. letter. ant . immutabilmente. gelli, 15-ii-577:
. da imperniare. imperniare (ant . e letter. impernare), tr
imperniare), agg. (ant . impernato). fissato o adattato su
volte esageratamente sofistica. imperniatura (ant . impernatura), sf. l'operazione
un'imperniatura. impèro (ant . e letter. impèrio', ant.
(ant. e letter. impèrio', ant . empòrio, enpèro, impiró)
cose. 9. dir. ant . nel linguaggio giuridico medievale e feudale
capo '. imperò, cong. ant . perciò, per questo motivo.
, imperò che), cong. ant . e letter. perché, per il
imperseveranza (imperseverànzia), sf. ant . non perpendicolare.
] (m'imperpètuo). ant . perpetuarsi. buti, 3-327:
.). imperseveraménto, sm. ant . continuità, insistenza. latini,
). imperseverante, agg. ant . incostante. dominici, 1-28
. -trice). iron. ant . che riveste particolare importanza in una
da impersonare. impersonito, agg. ant . di solida complessione, robusto.
persuadere '. impersuasibilità, sf. ant . il non lasciarsi persuadere; ostinazione
.). impertanto, cong. ant . con tutto ciò, nonostante ciò