esser chiesto. chiediménto, sm. ant . il chiedere: richiesta, domanda
d'assistergli. chieditóre (ant . chieggitórc), agg. e sm
chiedere. chièla, sf. ant . chiglia, carena. francesco
mar me'chiela. = dall'ant . norvegese kjql-r, al plur. kilir
». chièlla, sf. ant . superbia, boria, albagia. -
chiesino. chièppa, sf. ant . volatile (non bene iden
v. chericia. chiérica (ant . e letter. chérica, chérca,
. di chierico. chiericato (ant . chericato, chercato, clericato),
di quella letteratura. 4. ant . beneficio ecclesiastico. della casa,
alfredo panzini lodandolo. 6. ant . e letter. generoso, benefico.
stringere il cuore. 7. ant . fertile, ubertoso, fecondo.
natura copiosa. 9. ant . esperto, dotto, istruito.
a coppe. 7. ant . l'incavo accampanato, a forma di
l'urto di proiettili. 12. ant . ciascuna delle borchie di metallo usate
nelle rilegature dei libri. 13. ant . vassoio; sottocoppa. chiabrera,
porge da bere. 14. ant . coppetta. g. del papa
felice di tutti. 4. ant . specie di bottone da vesti femminili,
), tr. { coppèllo). ant . purificare l'argento o affinare l'
l'argento. 2. figur. ant . provare, sperimentare, saggiare.
coppellare. coppèllo, sm. ant . capocchia, pallottola. novellino
una coppia], 10. ant . accoppiamento, unione. latini,
è buona coppia. 11. ant . unità di peso della seta, corrispondente
). 5. per simil. ant . cassetta rotonda, che fa parte
fosse quella leccornia. 10. ant . cavità dell'occhio, orbita.
.). coprifèrro, sm. ant . laterizio che serve a rivestire le
(v.). coprirne (ant . cuprime), sm. archit.
corpi. 2. figur. ant . protezione, difesa. bibbia volgar
ale. 3. figur. ant . dissimulazione, occultamento. cavalca,
di fastidio. 4. ant . oscuramento. vangeli volgar. [
v.). coprire (ant . e letter. covrire, cuoprire)
), tr. (còpro, ant . e dial. cuòpro, pass.
si vedono domani. 2. ant . seppellire, tenere sepolto. intelligenza
la copriva. 12. ant . avere influsso (un astro).
di esso. 15. agric. ant . colorire (il vino).
quella superiore. copritura, sf. ant . e letter. il coprire, ciò
escono. 3. per simil. ant . palpebra. leonardo, 1-112:
'cofto '». còpula (ant . còppola), sf. accoppiamento del
dare composti. 7. mus. ant . coda nel discanto, a note brevi
), tr. (còpulo). ant . e letter. unire in matrimonio
. di copulativo. copulativo (ant . coppulativo), agg. che congiunge
senza l'altra. 4. ant . relativo al congiungimento carnale. leone
'. coquinàrio, agg. ant . e letter. che si riferisce
coràbile, agg. ant . che viene dal cuore, cordiale
). corabilménte, avv. ant . di cuore, accoratamente.
forma '. coracino, sm. ant . ittiol. sorta di pesce simile
di andarsene in america. 3. ant . cuore; animo, intelletto.
coraggioso. coraggiosità, sf. ant . l'essere coraggioso; coraggio
coràio { coràgio), sm. ant . cuore. iacopone, 38-5
. corale1, agg. ant . che viene dal cuore, cor
* cuore '; cfr. provenz. ant . coral * cordiale '.