. 2. per estens. ant . parrocchia povera e di non vasta
ecc.]. 2. ant . bigotto, bacchettone, ipocrita.
reti e del vento. 2. ant . aeron. parte fissa costituente uno
quitta (nel 1504), dall'ant . norvegese kilir (plur. di hjql-r
chilìade (celìade), sf. ant . corpo di mille soldati.
sm. (plur. -chi, ant . -che, -ce). chi era
chilificazione. 2. ant . gocciolamento di un liquido, di un
si danza '. còro2 (ant . càuro), sm. letter.
'. còro3, sm. ant . antica misura ebraica di capacità per
liquidi '. coròbate, sm. ant . strumento per la livellazione, in
corodia, sf. mus. ant . canto corale. g.
coroèno, sm. agric. ant . vino cotto e concentrato. crescenzi
. corollare, agg. ant . della corolla, proprio della corolla
compenso normale. 4. agg. ant . conseguente, dipendente; ottenuto per
una verso l'altra. -milit. ant . opera di fortificazione esterna che constava
cose devote. coronale1, agg. ant . disposto a forma di corona.
sonetti petrarcheschi. coronaménto, sm. ant . incoronazione. novellino, 60
sm. (femm. -a). ant . persona incoronata. savonarola, 20
coróne, sf. ant . e letter. estremità dell'arco,
del legno. 4. tess. ant . specie di ghiera o dischetto di
borchiette. 5. marin. ant . manovra di canape usata nelle galee
, la loro direzione. 21. ant . globo dell'occhio. dante,
corpo monolitico. 38. commerc. ant . il capitale di un'impresa commerciale
lo spirito. 3. ant . battaglia corporale: a corpo a corpo
veruna declinazione. 5. ant . giuramento corporale: prestato ponendo la
* corpo '. corporalménte (ant . corporaleménte), avv.
, e corporalmente. 3. ant . effettivamente. s. bonaventura volgar
facessi corporalmente a cristo. 4. ant . giurare corporalmente: toccando con la
, rifl. (mi còrporo). ant . e letter. addensarsi; far
, di corporare), agg. ant . e letter. incorporato. cecco
io veggio. 2. ant . che ha preso forma corporea; corporeo
da corporeo. corporeato, agg. ant . fornito di corpo, corporeo;
corporènza (corporèrnia), sf. ant . corporeità. leone ebreo
della corporea chiostra. 3. ant . braccio quadro corporeo: unità di misura
'corpo '. corpulènza (ant . corpulènzia, corpolènza), sf.
. corpo. corpuscolare (ant . anche corpuscolare), agg.
gli atomi di lucrezio. corpùscolo (ant . anche corpùscolo), sm. corpo
prima di sera. 2. ant . il sacramento dell'eucaristia. giamboni
'). corredaménto, sm. ant . il corredare; tutto ciò che
di quei tempi. 2. ant . apparecchiare, apprestare, allestire.
alla diletta figlia. 3. ant . preparare, disporre, sistemare.
(con la particella pronom.). ant . essere provvisto, essere munito.
delizie campestri. 2. figur. ant . che è dotato di una proprietà,
andar corredato. 3. ant . azzimato; agghindato. lancellotti,
. poco 9. locuz. ant . fare il corredo a una cosa:
.. correggono le 10. ant . banchetto. bozze dei defunti.
i più cari. cuoco, ant . che corregge, che rimprovera.
si eran presentate alla mente.. ant . raddrizzare. -anche al figur.