Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.715 - Da CONVENEVOLE a CONVENIENTE (6 risultati)

convenevole1. convenevolézza, sf. ant . giusta misura, armonia (di

. (superi, convenevolissimaménte). ant . giustamente, meritamente, a ragione

ridotte in opera? 2. ant . e letter. in modo adatto,

convenire), agg. (ant . convenènte, rar. con la particella

parlare, rispose. 2. ant . affine. quistioni filosofiche [crusca

che è etade. 3. ant . conforme al vero, esatto.

vol. III Pag.716 - Da CONVENIENTE a CONVENIENZA (5 risultati)

altiera circumspezione. 4. ant . conforme allo stato precedente. iacopone

mio viaggio. 7. matem. ant . linea conveniente: che ha uno

farne a tutti. 4. ant . con proprietà di linguaggio. algarotti

non altrimenti. 5. ant . giustamente, a ragione. bibbia

l'universo? 6. ant . a sufficienza, secondo il bisogno.

vol. III Pag.717 - Da CONVENIMENTO a CONVENIRE (19 risultati)

d'amore? 6. ant . buon nome, reputazione, decoro (

con più letizia. 7. ant . ciò che si addice, che è

avere le sue convenienze. 8. ant . accordo (di opinioni), concordia

conciliar un accordo. 9. ant . relazione, rapporto (fra persone)

con nostro signore. 10. ant . adunanza, riunione, affluenza in un

l'uno dell'altro. 11. ant . patto, condizione, promessa.

li detti comuni. 12. ant . simultaneità. cavalca, 19-115:

nare e piovere. 13. ant . verosimiglianza, probabilità. salvini,

probabilità conietturalmente chiaro. 14. ant . fatto, avvenimento. sercambi,

convenire). conveniménto, sm. ant . convenzione, patto. carta fabrianese

. convenire, intr. (ant . con la particella pronom.;

isaac. 2. figur. ant . confluire, convergere (fiumi,

la campagna. -matem. ant . incontrarsi, coincidere (linee,

una data linea. 3. ant . incontrarsi; recarsi. bibbia volgar

esser da barcellona. 4. ant . tenere consiglio, riunirsi in assemblea.

città in arti. 5. ant . avere a che fare, trattare.

magistrato volentieri. 6. (ant . anche con la particella pronom.)

anche con la particella pronom.). ant . mettersi d'accordo; venire a

anche con la particella pronom.). ant . unirsi, allearsi contro qualcuno.

vol. III Pag.718 - Da CONVENIRE a CONVENIRE (7 risultati)

dividessero. 11. tr. ant . affidare per decisione concorde (un

gannarlo. 12. tr. ant . concedere. bartolomeo da s.

anche con la particella pronom.; ant . anche tr.). figur.

. 14. tr. ant . trattare, discutere (una questione)

con la particella pronom.). ant . adattarsi esattamente, combaciare (oggetti

con la particella pronom.). ant . e letter. avere caratteristiche comuni,

19. intr. impers. (ant . con la particella pronom.)

vol. III Pag.719 - Da CONVENO a CONVENTICOLA (13 risultati)

22. intr. impers. ant . essere possibile. tansillo, ix-621

pronom. e impers.). ant . accadere di necessità. latini,

compimento. 24. tr. ant . convocare; chiamare a sé.

25. tr. dir. ant . citare in giudizio. fatti di

convenuto. 26. tr. ant . promettere, pattuire. guittone,

condurrò. 27. tr. ant . riferire, applicare, mettere in

si fan conforme. 28. ant . far venire, far divenire, trasformare

'. convèno, sm. ant . circostanza. iacopone, 15-24:

conventare1, tr. [convènto). ant . addottorare. -assol.:

di convenire: cfr. convento1 e l'ant . fr. co [n] venter

conventare2, tr. (convènto). ant . chiudere, serrare.

conventare3, tr. (convènto). ant . promettere. guittone, 59-12

insieme. conventazióne, sf. ant . la cerimonia del conferimento della