Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.2 - Da CERTIDUNI a CERTIFICATO (5 risultati)

l'altrui curando. 5. ant . e letter. notizia, cosa certa

: la luce. 6. ant . indizio certo, prova, dimostrazione,

certuni. certificaménto, sm. ant . certezza. abate isaac volgar

è parso poi. 3. ant . confermare, garantire (la verità,

certifica la pratica. 4. ant . precisare; accertare. maestro alberto

vol. III Pag.74 - Da CHIESTO a CHILIFERO (1 risultato)

chiesti. chièsto2, sm. ant . richiesta, commissione commerciale.

vol. III Pag.784 - Da CORNACCIÀ a CORNEO (6 risultati)

'. corneale, agg. ant . che si riferisce alla cornea,

corneggiare, intr. (cornéggìo). ant . dare cornate, lottare a cornate

e disturbo. 2. tr. ant . colpire con cornate. abbracciavacca,

di corneggiare), agg. ant . a forma di falce, ricurvo,

cornèlio, sm. miner. ant . corniola. intelligenza, 34

(cornellióne), sm. miner. ant . corniola. sacchetti, v-264:

vol. III Pag.785 - Da CORNEOMA a CORNETTO (6 risultati)

cheratinizzate. 4. anat. ant . tunica cornea: cornea. pietro

l'umor vitreo. 5. ant . luna cornea', cloruro d'argento.

corno. cornétta2, sf. ant . piccola bandiera a due punte,

). cornettame, sm. ant . l'insieme dei tralci lasciati su

da cornetto. cornettatóre, sm. ant . suonatore di cornetta. bartolomeo da

cornétto, sm. (plur. ant . anche femm.: cornétta).

vol. III Pag.786 - Da CORNIA a CORNICE (5 risultati)

la voce languente. 9. ant . piccolo corno usato per segnali bellici.

cornetti strepitano. 10. ant . strumento usato per salassi. canti

cornetti. 11. ipp. ant . figura d'alta scuola: corvetta.

sorti di passi. 12. ant . insegna della cavalleria: cornetta.

cornice1 [càmice), sf. ant . e letter. cornacchia. petrarca

vol. III Pag.787 - Da CORNICELLO a CORNIFACIO (8 risultati)

, per analogia di corna). ant . piccolo corno. fazio, v-16-68

cornici. corniciame, sm. ant . lavoro di comici, ornamento di

comici. corniciaménto, sm. ant . cornice. fr. de

cornicolare (corniculare), agg. ant . di corno, a forma di

ripiena. 2. geom. ant . di angolo formato da una tangente

cornicolato { corniculato), agg. ant . che ha estremità a forma di

corno '. cornière, sm. ant . suonatore di corno. a

-ere. cornifàcio, agg. ant . e scherz. proprio di chi

vol. III Pag.788 - Da CORNIFICARE a CORNO (4 risultati)

cornìglia (anche cornilla), sf. ant . cornacchia; piccola cornacchia.

cornix -icis: cfr. fr. ant . cornille (tuttora come forma dialettale)

cornigliare, intr. (cornìglio). ant . gracchiare. chiaro davanzati,

corniolétto, sm. ittiol. ant . crognolo, aterina. pulci,

vol. III Pag.789 - Da CORNO a CORNO (1 risultato)

lo sguardo. 4. ant . medicamento fatto col corno pestato di

vol. III Pag.790 - Da CORNO a CORNO (1 risultato)

coma lucenti. 12. ant . cima acuta ed elevata di un monte

vol. III Pag.791 - Da CORNO a CORNO (5 risultati)

da un braccialetto. 30. ant . unghia, zoccolo. palladio volgar

di leggierezza. 31. ant . lesione cutanea provocata sul capo o

è appellata corno. 32. ant . corno di ammone: conchiglia di

adunata della famiglia. 33. ant . gioco della morra. pulci,

nel fine son tube. 35. ant . cornea. campanella, i-172:

vol. III Pag.792 - Da CORNO a CORNUCOPIA (1 risultato)

cornovàglia, sf. scherz. ant . paese dei cor nuti

vol. III Pag.793 - Da CORNUPETE a CORO (7 risultati)

cornucopia. 2. figur. ant . persona ricca di buone qualità.

il cornucopia della cortesia. 3. ant . titolo di un vocabolario latino.

e trovera'lo. 4. ant . braccio sporgente, di forma simile al

cornùpete, agg. letter. ant . che assale anche con le corna

coma '. cornuta2, sf. ant . specie di serpente provvisto di due

. cornutézza, sf. ant . l'avere corna, l'essere

cornuto nelle parole. 4. ant . che è disposto a forma di mezzaluna