Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.73 - Da CHIESASTICO a CHIESTA (4 risultati)

sm. (femm. -a). ant . e letter. che frequenta assiduamente

anche piccola. 2. figur. ant . luogo di ritrovo e di divertimento.

io simili chiesini? 3. ant . (anche chiepino). ipocrita;

ecclesiastico. chièsta, sf. ant . e letter. richiesta, domanda

vol. III Pag.774 - Da CORDIALMENTE a CORDXNIERA (3 risultati)

cordis 'cuore '. cordialménte (ant . cordiale-ménte), avv. (superi

superiore del vano. 4. ant . cimosa. cantini, 1-15-216:

radici. cordilla, sf. ant . ittiol. piccolo tonno di

vol. III Pag.775 - Da CORDINO a CORDONATA (7 risultati)

2. ant . cordoniera. pantera, 174:

altro materiale. 6. marin. ant . nelle galee, cavo accessorio di

'. cordo, sm. ant . corda, staffile. iacopone

cordogliènza (cordoglianza), sf. ant . cordoglio, dolore, pietà,

di cordoglio. 2. ant . accorata e lamentosa manifestazione di dolore

siaàyfoc. cordogliosaménte, aw. ant . con dolore profondo, con

cordoglioso. cordoglióso, agg. ant . addolorato, afflitto, pieno

vol. III Pag.776 - Da CORDONATA a CORDONE (3 risultati)

acqua. 2. letter. ant . corda dell'arco. marino,

congiunge. 3. letter. ant . robusta fune, guinzaglio. marino

due fianchi degli stemmi. 8. ant . cimosa. cantini, 1-15-214:

vol. III Pag.777 - Da CORDONETTO a CORDOVANO (1 risultato)

). cordovanière, sm. ant . chi fabbrica o vende il

vol. III Pag.778 - Da CORDULO a CORETE (3 risultati)

corèa1 [còrèa), sf. ant . ballo. boccaccio, viii-3-86:

(letter. coreggiuòló), sm. ant . crogiuolo. cellini,

'. corète, sm. ant . specie d'uccello rapace.

vol. III Pag.779 - Da CORETTO a CORIARIA (4 risultati)

(coréto, coiétto), sm. ant . piccola corazza a maglia metallica.

corgnale, sm. bot. ant . corniolo. caro, 3-40

còri, sm. bot. ant . pianta nota agli antichi, assai

) 4 tiglioso ', deriv. dall'ant . fr. coroie 4 correggia '

vol. III Pag.780 - Da CORIARIACEE a CORICATO (6 risultati)

da coriaria. coriàrio, sm. ant . cuoiaio. bibbia volgar.,

da coribante. coricaménto, sm. ant . il coricare, il coricarsi;

in basso. coricante, sm. ant . occidente. latini volgar.

. di coricare. coricare (ant . e letter. corcare) ì tr

cerchio. 8. rifl. ant . essere situato. ariosto, 8-51

, di coricare), agg. (ant . e letter. corcato).

vol. III Pag.781 - Da CORICEO a CORIMBO (2 risultati)

coricida, agg. e sm. ant . e scherz. che uccide,

(plur. m. -ci). ant . proprio del coro, corale.

vol. III Pag.782 - Da CORINA a CORIXIDI (4 risultati)

. corymbe. corina1, sf. ant . e dial. vento simile al coro

'. corina2, sf. ant . cuore. giacomo da lentini

perde per amare. = ant . fr. corine, deriv. dal

placenta '. còno2, sm. ant . pelle di animale; cuoio.

vol. III Pag.783 - Da CORIZA a CORNACCHIO (6 risultati)

catarro '. córlo, sm. ant . rullo. garzoni, 1-552:

fr. cormoran (nel 1393), ant . fr. cormareng (secolo xii

alla schiena. 3. figur. ant . donna di malaffare. burchiello,

da lei scoperta. 4. ant . maniglia di porta a forma di becco

cornacchia '. cornacchiàia, sf. ant . il gracchiare di un numero di

. cornàcchio, sm. milit. ant . tipo di proiettile.

vol. III Pag.784 - Da CORNACCIÀ a CORNEO (7 risultati)

comaccià, sm. invar. ant . domatore, conduttore dell'elefante (

peggiorativo. cornaménto, sm. ant . fischio delle orecchie. salvini

). cornamusare, intr. ant . suonare la cornamusa. - anche

cornamusa. cornamusino, sm. ant . suonatore di cor namusa

cornare, intr. (còrno). ant . suonare il corno. folgore da

vacca decrepita. cornato, agg. ant . fornito di corna, cornuto.

cornadóre), agg. e sm. ant . suonatore di corno. giamboni