Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.61 - Da CHIATTO a CHIAVATO (12 risultati)

da chiatto. chiattuto, agg. ant . chino, piegato in basso.

(ciaùsco, ciaiise), sm. ant . e dial. messo, ambasciatore

chiave. chiavacuòre, sm. ant . fermaglio, fìbbia o cintura

si rompono. 2. ant . la qualità e il modo della chiodatura

deriv. da chiavare2. chiavàio (ant . e dial. chiavaro), sm

di un magazzino, ecc. - ant .: chi teneva o custodiva le

come impazzito. 2. ant . grosso chiodo per tener fissi i cerchioni

ecc.]. 3. ant . archit. tirante di metallo costituito

. chiovardo. chiavare1 » tr. ant . serrare, chiudere a chiave

chiavare2, tr. e intr. ant . inchiodare; trafiggere con chiodi.

lì. 7. tr. ant . spendere il denaro per usare con

chiave. chiavaròla, sf. ant . parte dell'orologio a ruota

vol. III Pag.654 - Da CONTEZZA a CONTINENTALE (12 risultati)

'. contézza2, sf. ant . leggiadria, grazia. pier

. conti a, sf. ant . grazia, protezione. monte

). conticìnio, sm. ant . la parte più fonda della notte

anche contìsgia, contìscia), sf. ant . amicizia, familiarità, confidenza

bontate. = dal fr. ant . cointise 4 conoscenza, amicizia ',

'). contigia2, sf. ant . ornamento, fregio ricamato. -al

argento. = dal fr. ant . cointise 4 grazia ', come significato

». cortigiano, agg. ant . di conte, proprio di conte

conte. contigiato, agg. ant . e letter. ornato di fregi

(con la particella pronom). ant . e letter. essere contiguo, congiungersi

l'intendo. contiguazióne, sf. ant . letter. contiguità, vicinanza.

[contìnua), sf. medie. ant . febbre quartana continua (cfr.

vol. III Pag.655 - Da CONTINENTALITÀ a CONTINGENTE (2 risultati)

determinata regione). continènte1 (ant . contenènte, contegnènte), agg

singoli. contingènte1, agg. ant . che tocca un'altra cosa;

vol. III Pag.656 - Da CONTINGENTE a CONTINUAMENTE (2 risultati)

intr. { contingo, contingi). ant . accadere, avvenire per caso.

a essere anch'essa. contimiaménte (ant . continovaménte), avv. in

vol. III Pag.657 - Da CONTINUAMENTO a CONTINUARE (6 risultati)

di continuo1. continuaménto, sm. ant . il continuare, continuazione, successione

frazione continua. continuanza, sf. ant . continuazione; continuità, successione ordinata

. da continuare. continuare (ant . continovare), tr. { contìnuo

l'amor suo. 3. ant . praticare, usare, adoperare senza interruzione

tempo aveva continovato. 4. ant . tenere attaccati, congiunti insieme (

*. 7. intr. ant . seguire immediatamente. leggenda di s

vol. III Pag.658 - Da CONTINUATAMENTE a CONTINUITÀ (5 risultati)

), agg. (ant . continovato, superi, continuatissimo).

i separati disgregansi. 5. ant . pieno, colmo di qualche cosa.

triplo). 7. avv. ant . continuamente, senza interruzione. iacopone

stessa diminuzione all'urbe. continuazióne (ant . anche continovazióne), sf.

che vi cape dentro. 3. ant . attinenza, relazione; coerenza.

vol. III Pag.659 - Da CONTINUO a CONTINUO (2 risultati)

continuo *. continuo1 (ant . e letter. anche contìnovó),

tutti. 6. aw. ant . e letter. continuamente. iacopone

vol. III Pag.660 - Da CONTISTA a CONTO (1 risultato)

(plur. m. -i). ant . chi tiene o rivede i conti

vol. III Pag.661 - Da CONTO a CONTO (1 risultato)

tutti i conti. 12. ant . computo del corso annuale della luna

vol. III Pag.664 - Da CONTO a CONTO (2 risultati)

contare. cónto2, sm. ant . e letter. racconto, narrazione,

'raccontare *. cónto3, agg. ant . e letter. noto, ben conosciuto

vol. III Pag.665 - Da CONTO a CONTORNATO (4 risultati)

amici. = dal fr. ant . cointe * noto, cortese, adorno

conoscere '. cónto4, agg. ant . e letter. ornato, grazioso;

, si venne a fondere con l'ant . fr. cointe (cfr. conto3

mobili preziosi. cónto6, sm. ant . la cifra di un milione.

vol. III Pag.667 - Da CONTOVALE a CONTRABBASSISTA (1 risultato)

. contovaie, sm. marin. ant . parte del fasciame esterno delle galee