una chiassata *. 6. ant . gruppo, frotta, turba (di
da chiasso2. chiasso1 (ant . chiazzo), sm. vicolo corto
forse sollevazioni. 4. ant . scherzo, burla, celia.
conteniménto (conteneménto), sm. ant . comportamento, contegno; serietà,
, tr. (contónno). ant . disprezzare, spregiare, vilipendere.
(superi, contentissima- ménte). ant . con gioia, con soddisfazione.
nei contentamenti della gola. 2. ant . felice e sereno appagamento del- l'
nostro contentamento. 3. ant . incontrollata ricerca del benessere. stefani
contentamento de'cittadini. 4. ant . contentezza, gioia, gaudio.
tavole mai levar mano. contentare (ant . e raro contentiare), tr.
lotta anelano. 4. ant . pagare, adempiere, soddisfare, ricompensare
le rimborserò subito. 5. ant . rendere beato, felice; rallegrare,
la morte mia? 6. ant . ristorare, confortare, dare sollievo.
sotto il materasso. 11. ant . acquietare tanimo in uno stato di
contentar e), agg. (ant . anche contènto). soddisfatto, appagato
da contentare. contentazióne, sf. ant . soddisfazione, appagamento. boccaccio,
da contentare. contentévole, agg. ant . atto a contentare, che
contentevolménte (contentevoleménte), aw. ant . in modo soddisfacente. busone da
contento. contentìbile, agg. ant . spregevole. abate isaac volgar
contentezza '. contentivo, agg. ant . che contiene, racchiude in sé
i sacramenti della vecchia. 2. ant . atto a ritenere (una sostanza,
da contentare. contènto3, sm. ant . contenuto. dante, inf.
contènto4 (contèmpto), sm. ant . disprezzo. m. villani
contentóre, agg. e sm. ant . disprezzatore. regola di san
di contenere), agg. (ant . anche contènto). racchiuso, accolto
appena fuori dell'uscio. 3. ant . trattenuto. biringuccio [tommaseo)
. contenuto1. contènza, sf. ant . contesa. g. villani
contènza d'uno piccolo cagniuolo. = ant . fr. contence, provenz. contensa
contenzionare, intr. (contenzióno). ant . far contenzione, contendere, disputare
infra loro denti. contenzióne1 (ant . contensióne, contenzóne), si
contensióne, contenzóne), si. ant . e letter. il contendere; contesa
mente, dell'animo. 4. ant . antitesi (nella retorica antica).
, contenziosissima- ménte), avv. ant . in modo polemico, litigioso.
nel part. pass, contènto). ant . schiacciare, tritare, frantumare.
adorno '. conterminale, agg. ant . che ha il proprio limite,
. contésa, sf. (ant . anche sm. contèso). il
certe figure di umili. 3. ant . fabbricare, costruire. tasso,
'). contessiménto, sm. ant . il tessere insieme, l'intrecciare
voi moderazione. 2. ant . confermare, attestare concordemente, convalidare
ambiente naturale.. intr. ant . opporsi, fare resistenza. avalca
; notificato. 2. ant . confermato, attestato concordemente, convalidato
una determinata contravvenzione. 2. ant . testimonianza, attestazione. vita di
. contèste, agg. dir. ant . che, in un procedimento giudiziario
padule. 2. figur. ant . che conferma, attesta (una
teste '. contèstimóne, sm. ant . chi rende testimonianza insieme con altri
una perpetua contradizione. 4. ant . contesto. sarpi, ii-500:
* tessuto '. contézza1 (ant . cointézza, coitéssa), sf.
3. ant . particolare nozione, conoscenza di una
accompagna ed accerta? 4. ant . familiarità, dimestichezza, intrinsichezza,
e famigliare. 5. ant . prodezza, impresa illustre, abilità