continuato. 18. figur. ant . brillo. simintendi, 1-187:
stessi della pittura. 3. ant . trasparenza, limpidezza (dell'acqua,
chiaro. 6. gerg. ant . vino. note al malmantile,
spirito di verità. 2. ant . limpidezza, trasparenza (dell'acqua,
consonanti. 6. sf. (ant . anche sm.). grammat.
spilli. 7. sf. ant . parola in rima. salvini,
contado. 8. sf. ant . consonanza, accordo. d.
diciamo risoluzione. consonanteménte, avv. ant . con consonanza. g
sorte. 5. tr. ant . comporre (canti, musiche).
ben consonato. consonévole, agg. ant . che presenta consonanza; armonioso,
armonicamente adatto consopito, agg. ant . addormentato, assopito. - anche
v. sopire). consorèlla (ant . consuòra), sf. ciascuna delle
). consonato, agg. ant . tenuto in comune. garzo,
. da consorte. consòrte (ant . consòrto), agg. e sm
fu tosto stracciato. 5. ant . e letter. congiunto, unito.
adorazione. 6. figur. ant . affinità, corrispondenza. cassiano volgar
con la iniquità? 7. ant . cognome. pulci, iv-12:
l'imposta fondiaria. 2. ant . proprio di consorte: marito o moglie
alle magnificenze educata. 6. ant . vincolo. s. agostino volgar
intr. (conspìcio). latin. ant . po sare lo sguardo
e allungate. 2. ant . prendere consistenza, rapprendersi, coagulare
fare '. consuetaménte, avv. ant . secondo la consuetudine. fra giordano
una nuova destinazione. 4. ant . rito, cerimonia religiosa che si è
intervenissero a consulta. 6. ant . consulto medico. redi, 16-vi-221
consultare. consultaménte, avv. ant . deliberatamente, a bella posta.
con la particella pronom.). ant . deliberare, risolvere; decidere.
consiglio '. consultativo, agg. ant . consultivo (e si riferisce in
cucina. 2. ant . parere, dato a voce o
consiglio '. consultoriaménte, avv. ant . dopo consulto medico, in base
consumare *. consumaménto2, sm. ant . fine, compimento, termine.
dicono. consumanza, sf. ant . compimento, adempimento.
padri le consumò. 9. ant . occupare interamente un dato spazio (
bocca circa il ricettatore. 2. ant . terminare di fare una cosa.
le si precipitò. 7. ant . martirizzato, ucciso, morto.
miei studi consunti. 6. ant . allontanare. fazio, v-19-60:
sociale). 3. figur. ant . lo spazio di tempo impiegato nel
da consumare1. consuntivo, agg. ant . che ha virtù di consumare,
.: cfr. assurgere). ant . e letter. sorgere, nascere.
ambizioso e povero. 3. ant . che si può riferire, raccontare.
contaboccóni, sm. invar. ant . persona che conta i bocconi in
. contafàvola, sf. invar. ant . favola, racconto.
polluit ». contagióne, sf. ant . contagio, infezione; malattia infettiva
raccontai la mia. 3. ant . di stagione in cui scoppia e infierisce
dei pericolosissimi. 5. ant . pericoloso, mortale (ima piaga,
.). contaménte, aw. ant . leggiadramente, con grazia, con
*. contaménto, sm. ant . racconto. lacopone, 22-32
esser contaminabili. contaminaménto, sm. ant . contaminazione. valerio massimo volgar
'. contaminóso, agg. ant . che macchia, insudicia, lorda
compatrioti. 4. sm. ant . cambiavalute. a. pucci,
fa mestieri. contanza, sf. ant . notizia, conoscenza; notorietà,