consignificare), agg. gramm. ant . che completa il significato (di
cfr. significare). gramm. ant . acquistare significato preciso (una parola
consignificativo, agg. gramm. ant . che non ha di per sé
consiglio '. consiliàrio, sm. ant . consigliere. bruno, 3-203:
consiligine e consiligo, sf. bot. ant . pianta che pare da identificarsi con
). consimiglianza, si. ant . somiglianza, analogia.
consimigliare, tr. (consimìglio). ant . rendere simile. dante
consìmile, agg. (superi, ant . consimilìssimo). ant. e
superi, ant. consimilìssimo). ant . e letter. simile, analogo;
simile '. consimilménte, avv. ant . similmente, allo stesso modo.
consiro { consire), sm. ant . pensiero molesto, preoccupazione.
considerare). consiróso, agg. ant . preoccupato, crucciato; pensieroso.
stole piviali cotte. 3. ant . dotato di forza di coesione.
fra gli atomi. 5. ant . fermo, stabile. bruno,
di cinque zeri. 8. ant . maturo (d'età).
e 'l sodo. 2. ant . che sta insieme; congiunto, mescolato
costruito con la prep. in, ant . di e circa). avere il
con gli altri uomini. 2. ant . essere raccolto, contenuto; stare,
consiste in castiglia. 3. ant . essere situato. guicciardini, ii-128
meridionale consistono. 4. ant . essere stabile, resistere (al peso
città. 6. ant . fermarsi, riposarsi. - anche al
è bene. 7. ant . persistere. boccaccio, viii-1-254:
nelle loro nequizie. 8. ant . coesistere. botta, 5-135:
. concistoro. cònsito } agg. ant . seminato, piantato. crescenzi volgar
'. consodale, sm. ant . compagno. buonarroti u
consolaménto (consulaménto), sm. ant . alleviamento di un affanno, di
dieci. 3. sm. ant . consolatore. zanobi da strata [
consolanza, sf. ant . consolazione. giacomino pugliese, ii-127
pianto popolar consola. 7. ant . situare opportunamente, in luogo privilegiato.
è chiamato core. 8. ant . rafforzare, sostenere (il tono stilistico
nervo e l'energìa. 9. ant . mescolare con altre leghe o metalli
consolare '. consolare2, sm. ant . consolazione, soddisfazione.
del console. 6. sm. ant . chi regge il governo di una
console \ consolarménte, avv. ant . al modo dei consoli, come
di consolato1. consolàtico, sm. ant . consolato (nelle repubbliche medievali)
di coco. consolativo, agg. ant . atto a consolare, a dar
, agg. e sin. (ant . e letter. anche cònsolo; superi
ogni foglia novella. 5. ant . piano, quieto, basso (la
od a gridare. 6. ant . rafforzato, sostenuto (un componimento
; sicché pigliatelavi consolata. consolato2 (ant . consulato), sm. stor.
consolare '. consolatoriaménte, avv. ant . in modo atto a consolare,
, così le prendeva. 5. ant . tranquillità, pace, riposo; stato
* consolare '. cònsole (ant . cònsolo, cònsulé), sm.
. per simil. e al figur. ant . capo supremo, principe, sovrano
ebbe. 2. figur. ant . confermare (concetti, idee, affermazioni
d'esempi da consolidarlo. 3. ant . rimarginare (una ferita, una piaga
. (con la particella pronominale). ant . ricostituirsi nelle mani di un solo
un gran danno. 2. ant . rimarginato. buti, 1-655:
stato preesistente. 2. ant . il rimarginarsi (di una piaga,
e l'altra. 4. ant . sonoro; risonante; che ha un'