Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.52 - Da CHIARIGIONE a CHIARIRE (7 risultati)

chiarificazione. chiarigióne, sf. ant . chiarimento, spiegazione. buti [

il mar tenea bordone. = ant . fr. clarin. chiarina2,

cosa. 8. figur. ant . far conoscere terrore, liberare da

capace. 9. figur. ant . e letter. denunciare come appartenente

latino. 10. figur. ant . decretare, stabilire per legge o

dirà. 11. figur. ant . vincere tostinatezza di ima persona,

di me. 12. figur. ant . dimostrare a una persona chi veramente

vol. III Pag.572 - Da CONNUMERARE a CONO (1 risultato)

tramater. connutrìzio, sm. ant . e letter. chi ha contribuito

vol. III Pag.573 - Da CONOCCHIA a CONOSCENTE (10 risultati)

finit ». conòcchia, sf. ant . quantità di lana o lino

alimento. 4. meccan. ant . ruota dentata. galileo, 4-4-223

proporzionatamente compartite. 5. ant . rocca delle anime delle artiglierie.

buco. 6. milit. ant . sorta di asta, alla cui estremità

, sm. e f. geom. ant . la superficie di rotazione di

direttore. 3. per estens. ant . particolare forma di monti (simili

]. 4. agg. ant . conoidale, che ha forma simile

'. conopèo, sm. ant . zanzariera, in uso un tempo

corteo. 2. eccles. ant . velo che si frapponeva fra il

conoscere), agg. (ant . cognoscènte, cagnoscènte, canoscènte, cauno

vol. III Pag.574 - Da CONOSCENTEMENTE a CONOSCENZA (4 risultati)

conoscènza (ant . canoscènza, caunoscènza, 6-4: di

agg. e sm. e f. ant . e letter. avvertito, cauto

popolar suffragio la gloria. 7. ant . teorico. garzoni, 1-150:

overo speculativa. conoscenteménte, avv. ant . con riconoscenza, con gratitudine.

vol. III Pag.575 - Da CONOSCERE a CONOSCERE (2 risultati)

conoscenza col demonio. 9. ant . gratitudine, riconoscenza. seneca volgar

ece.). conóscere (ant . canóscere, cognóscere), tr.

vol. III Pag.577 - Da CONOSCIBILE a CONOSCITORE (10 risultati)

lui. 19. rifl. ant . riconoscere i propri errori, pentirsi

amaramente. 21. intr. ant . conoscere di qualche cosa: acquistarne,

noscère 'conoscere '. conoscibile (ant . cognoscìbile), agg. (superi

a conoscere se medesimo. conosciménto (ant . canosciménto, cognosciménto), sm

offertoci dalla natura. 2. ant . facoltà di conoscere. giamboni,

le palpebre gravi. 4. ant . perizia, esperienza. statuto della

detta parte. 5. ant . notizia, informazione. girolamo da

era senza conoscimento. 7. ant . congiungimento carnale. giamboni, 2-5

sanza conoscimento carnale. conoscitivo (ant . cognoscitivó) ì agg. relativo

contemplativa cioè conoscitiva. conoscitóre (ant . conoscidóret cognoscitóre, cognoscidóre),

vol. III Pag.578 - Da CONOSCITURA a CONQUIDERE (11 risultati)

cui servono. 3. ant . far qualcuno conoscitore: renderlo consapevole

guerrer conoscidore. conoscitura, sf. ant . il conoscere, l'essere conosciuto

/ conoscitura. conosciutaménte, aw. ant . in modo noto, con cognizione

, di conoscere), agg. (ant . canosciuto, cognosciuto).

troppo del mio male. 7. ant . dotto, sapiente. ritmo di

osservo '. conquassaménto, sm. ant . lo scuotere; scuotimento, urto

. da conquassare. conquassare (ant . concuassare), tr. ant.

(ant. concuassare), tr. ant . e letter. scuotere,

da conquassare. conquassazióne, sf. ant . lo scuotere, lo sbattere,

. conquasso, sm. ant . lo scuotere, l'urtare;

part. pass, conquiso). ant . e letter.

vol. III Pag.579 - Da CONQUISITORE a CONQUISTARE (4 risultati)

all'ultimo nulla. 4. ant . guastare, trasfigurare. dante,

, di conquidere), agg. ant . e letter. abbattuto, vinto,

morte io chiedea. 3. ant . e letter. guastato, trasfigurato,

suoi palazzi. conquistaménto, sm. ant . conquista. segnert, i-555:

vol. III Pag.580 - Da CONQUISTATO a CONSACRARE (1 risultato)

baldanza degli invasori. 2. ant . acquistare come preda di guerra;