Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.51 - Da CHIARIA a CHIARIFICAZIONE (6 risultati)

glorioso. 4. figur. ant . lustro, decoro, onore; fama

de'genitori. 5. figur. ant . nobiltà. firenzuola, 452:

giudicare, di vedere. 8. ant . dichiarazione, certificato, ricevuta,

). chiarièra, sf. ant . chiaretto, vinello. fra

ricrescimento. 3. figur. ant . esaltare, glorificare; celebrare.

loro idee. 6. figur. ant . dire chiaramente, dichiarare. ottimo

vol. III Pag.562 - Da CONGRESSUALE a CONGRUO (3 risultati)

artificiosa de gli uomini. 9. ant . urto di due corpi in moto.

specifico dell'amplesso. 11. ant . congiunzione (di astri).

della loro specie. 2. ant . analogìa, simbolo. sarpi,

vol. III Pag.563 - Da CONGUAGLIAMENTO a CONIARE (6 risultati)

di tali beni. 3. ant . spianare, uguagliare (il terreno)

prefisso. conguagliataménte, avv. ant . in modo adeguato al bisogno

e di rivoluzione. 5. ant . ragguaglio, bilancio. saccenti,

. da conguagliare. cònia (ant . quònia), sf. dial.

dal nome della regione di cognac (l'ant . * coniacum) in provenza.

e il bello? 4. ant . tenere strettamente unito per mezzo di

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (9 risultati)

5. impers. figur. ant . sforzarsi. a. pucci,

coniare2 » tr. { cònio). ant . truffare, raggirare. buti,

le miglia'de'coniati. coniatóre1 (ant . cuniatóre), agg. e sm

da coniare1. coniatóre2, sm. ant . truffatore, frodatore, ingannatore.

parabola). 2. ant . teoria delle sezioni coniche. redi

'curve coniche '. 3. ant . che concerne le sezioni coniche o la

ognuno. 4. sm. ant . qualsiasi figura geometrica simile al cono

. conicolare, agg. ant . conico. cavalieri, 1-406

coniellare, tr. { conièllo). ant . truffare, ingannare.

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (5 risultati)

coniellatóre, agg. e sm. ant . truffatore, imbroglione.

da coniellare. ornièllo, sm. ant . truffa, inganno, frode.

coniettóre, agg. e sm. ant . interprete dei sogni; indovino.

più deboli e timidi. = dall'ant . fr. conille, deriv. da

ecc. coniglièra, sf. (ant . coniglière, sm.). insieme

vol. III Pag.566 - Da CONIGLIOLAIA a CONIO (7 risultati)

. 2. per simil. ant . disposizione tattica di truppe a forma

. 3. per simil. ant . blocco di pietra a sezione trapezoidale

4. figur. e poet. ant . acuta pena, profondo tormento d'

5. figur. e scherz. ant . colpo d'arma appuntita. pulci

arcione. 6. agric. ant . l'estremità a forma di cuneo,

impresso nel suo conio? 8. ant . l'arte di incidere i coni per

zecca. 9. figur. ant . ciò che conclude, rende perfetto,

vol. III Pag.567 - Da CONIO a CONIUGARE (2 risultati)

cuneo. cònio2, sm. ant . truffa, frode, raggiro, inganno

ragazza: coniùgati. coniugale (ant . congiugale), agg. che concerne

vol. III Pag.568 - Da CONIUGATA a CONNATO (3 risultati)

, agg. e sm. (ant . coniogato, congiugato). unito,

, di pena. 3. ant . e poet. di coniugi, coniugale

* congiungere '. coniùgio (ant . congiùgio), sm. letter.

vol. III Pag.569 - Da CONNATURALE a CONNESSIONE (2 risultati)

connazionale. cònne, sm. ant . nome dell'abbreviazione, di

in una storia. 3. ant . analogia, somiglianza. giulianelli,

vol. III Pag.570 - Da CONNESSITÀ a CONNETTIVO (2 risultati)

4. tr. e rifl. ant . e letter. intrecciare, intessere.

legare '. connettiménto, sm. ant . il connettere, il modo,

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (5 risultati)

. connivente. cónno1 » sm. ant . organo sessuale femminile. -per

'. cónno3 » sm. ant . pezzetto d'acciaio incavato che

). connubiale, agg. ant . attinente al matri monio

ubidlis. connubiato, agg. ant . di comunione che si amministrava sotto

. da connubio. connùbio (ant . connùbbio), sm. letter.