Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.41 - Da CHIÀ a CHIACCHIERA (1 risultato)

cose, chiacchiera? 5. ant . cosa di poca importanza, inezia.

vol. III Pag.464 - Da CONCETTO a CONCETTUALIZZAZIONE (4 risultati)

ammirato dal popolo. 12. ant . esperienza, abilità che deriva dalla

impresa terribile]. 14. ant . mente, animo. -anche nelle locuz

sovente per poesia. -sostant. ant . scrittore che profonde nelle sue opere

esprime. 3. sm. ant . sapiente, saccente. fagiuoli,

vol. III Pag.465 - Da CONCETTUALMENTE a CONCHIGLIA (10 risultati)

di concettuale. concezionale, agg. ant . che concerne il concepimento.

è il puerperio. 2. ant . prodotto del concepimento, feto.

la lor concezione. 3. ant . fecondazione. - anche al figur.

di salvarsi fisicamente. 8. ant . proposito, intenzione. g.

generare alcuno nocimento. 9. ant . moto dell'istinto (negli animali)

). conchèllo, sm. ant . piccolo bacino (da bar

conca. conchèrere, tr. ant . conquistare. guittone, xxii-45

< conchiarisco, conchiarisci). ant . chiarire, dimostrare. vita

.). conchiavare, tr. ant . inchiodare, serrare insieme.

. conchifera. conchiglia (ant . conchllia), sf. involucro

vol. III Pag.466 - Da CONCHIGLIOLOGIA a CONCIAMENTO (10 risultati)

. conchile, sm. ant . conchiglia. landino [plinio

'. conchilio, sm. ant . murice; porpora. maestro

vita abruzzese decadde. 2. ant . sostanza conciante; la soluzione delle

evitare le infezioni fungine. 8. ant . odore, profumo. -anche: l'

, di spagna. 9. ant . addomesticamento e addestramento degli uccelli di

concia dei maccheroni. 13. ant . accordo. lettera senese, v-202-121

.). conciàia, sf. ant . letamaio. paoletti, 1-1-181:

. concialavéggi, sm. invar. ant . stagnino. garzoni, 1-459:

.). conciaménte, avv. ant . in modo acconcio, in ordine

. co nei aménto, sm. ant . componimento, sistemazione. ser cambi

vol. III Pag.467 - Da CONCIANTE a CONCIARE (11 risultati)

mai spiegato. 2. tess. ant . sottoporre le lane alle operazioni iniziali

vi si conciava. 4. ant . lavorare, squadrare, rifinire, sbozzare

pietà. 8. figur. ant . mettere in regola, in ordine.

bisogni. 9. figur. ant . correggere, emendare (uno scritto

modo. 10. figur. ant . istruire (una persona).

il tutto. 11. figur. ant . e letter. addomesticare, ammaestrare

sparviere. 12. figur. ant . giustificare, coonestare. g.

amor, di cortesia. 13. ant . curare, medicare. piovano arlotto

fecelo diligentemente curare. 14. ant . lavare, fasciare (i bambini)

governare e conciare. 15. ant . custodire, governare (i cavalli)

mulino. 16. figur. ant . indurre una persona a favorire,

vol. III Pag.468 - Da CONCIATESTE a CONCIATURA (13 risultati)

possono conciare. 18. ant . castrare (gli animali).

cane. 21. rifl. ant . collocarsi, mettersi (in una

22. rifl. figur. ant . mettersi d'accordo, accordarsi.

vescovo. 23. rifl. ant . mettersi a servizio. bembo,

. conciatétti, sm. invar. ant . operaio specializzato nel riparare i tetti

esser conciato così. 5. ant . sistemato, aggiustato (un debito)

ogni mostra deglutivo. 7. ant . addomesticato, ammaestrato (un uccello,

come rimase conciata. 10. ant . concimato. palladio volgar.,

col suo mestiere. 2. ant . operalo che si occupava della preparazione

essere sottoposti. 3. ant . chi lavorava e rifiniva pietre preziose.

[ecc.]. 5. ant . chi addomestica e addestra gli uccelli

ne riceveranno vantaggio? 2. ant . assetto, giusta preparazione, sistemazione.

in questo mestiero. 3. ant . acconciatura. s. degli arienti

vol. III Pag.469 - Da CONCIAZIONE a CONCILIARE (1 risultato)

tenere in casa di 5. ant . miscuglio di semi (ricavati dal vaglio