chermesino, chermosino), agg. ant . di color cremisi. a
, sm. e f. miner. ant . pietra dal colore simile all'avorio
'. chèro, sm. ant . cera, aspetto del viso.
chimico -ene. cherovana, sf. ant . gran quantità, numero elevato (
. chersèa, sf. ant . specie di vipera (nota agli
. chersidro, sm. zool. ant . e letter. sorta di rettile
». chersina, sf. ant . tartaruga terrestre. landino [
(chèrvia), sf. bot. ant . seme di ricino. mattioli [
compisciare, tr. (compìscio). ant . scompisciare. tesauro, xxiv-78:
pigiare '. compita, sf. ant . compimento; appagamento amoroso.
sulla tavola pitagorica. 3. ant . fare il conto, contare, computare
sillabe, sillabato. 2. ant . scritto per esteso, non abbreviato.
altrimenti. compitatura, sf. ant . il compitare, il leg
che si tratta. 2. ant . regolare accoppiamento di lettere e suoni
leggono tanti compiti. 3. ant . quanto è assegnato a una persona
ceppi della rima. 4. ant . compitazione. l. salviaii,
magro e giallo. 5. ant . soddisfatto, garantito. boiardo,
cristiana compiuta. 5. ant . luna compiuta: il plenilunio.
essere compiuta. complacibilità, sf. ant . compiacenza, disposizione ad amare.
disposizione complanare. complantato, agg. ant . naturale, connaturale. varchi,
tutta la vita. 3. ant . essenza costitutiva, sostanza, natura,
e di nuove negazioni. completaménte (ant . complitaménte), avv. in
hdbillement]. completòrio, agg. ant . che completa; complementare.
. di complettere), agg. ant . che include, che comprende.
complèttere, tr. (complòtto). ant . comprendere, includere. machiavelli
che rende confuso. 2. ant . che unisce, che implica.
molte. complicanza, sf. ant . il complicare, l'essere complicato
aggrovigliato, confuso. 2. ant . nel suo insieme, nel suo complesso
moderna. complicativo, agg. ant . che unisce insieme, che comprende
in consonante. 5. ant . congiunto, unito, intrecciato.
. complimento. complimentàrio1, sm. ant . chi, in una festa,
). compliménto2, sm. ant . compimento, perfezione.
. [còmplo e complisco). ant . fare complimenti, salutare.
. (còmplo e complisco). ant . compiere, adempiere, soddisfare.
nale (solo nelle forme composte). ant . compiacersi, rallegrarsi. nuccoli
cosa vera. = formato sull'ant . fr. complis. complito
al mese globalmente. 8. ant . compostezza, moderazione. guido delle
esser di quaggiù. 9. ant . stratagemma disonesto, finzione. leggenda
afflizioni dell'uomo. 3. ant . fondatore. simintendi, 2-1-177:
della sua città. 4. ant . creatore; formatore. 5.
v. compositura. compórre (ant . anche compónere), tr. (
piccolo mazzo. 6. ant . trattare, meditare, concludere.
nulla. 12. figur. ant . riformare. cavalca, 18-131:
c seguita santitade. 13. ant . improntare di sé, caratterizzare.
socialista e clericale. 16. ant . stabilire, decidere di comune accordo,
maggiore. 18. tr. ant . regolare, governare. castiglione,
invidia. 19. tr. ant . stabilire, disporre. boccaccio,
avesse compose. 20. gramm. ant . unirsi col suo ausiliare per formare
porre \ comportàbile, agg. ant . e letter. che si può
col proprio desiderio. 5. ant . considerare una cosa nel suo peso e