chetézza, sf. ant . calma. varchi, 23-150
] e immide. chéto (ant . e raro chétto), agg.
ne stavano cheti cheti. 2. ant . sommesso, proferito sottovoce (un
cheti e soppressi. 3. ant . che non articola parole (bocca,
le procelle acqueta. 4. ant . segreto, nascosto. ariosto,
vesuvio senza fuoco. 8. ant . esente, franco (da debito o
comprimere la voce. 4. ant . e letter. chiudere; coprire.
appanna l'uscio. 5. ant . possedere una donna. ariosto,
coniugazione: cfr. mettere). ant . stipulare un contratto di compromesso per
compromissàrio (compromessàrio), agg. ant . giudice compromissario (anche sm.
compròva (compruòva), sf. ant . conferma. pagano [accademia
'. comprovaménto, sm. ant . conferma. segneri, i-539
miei conti. comprovare (ant . comprobare), tr. (compròvo
; stringere a comparire in giudizio. ant . compruòvo). dimostrare con ulteriori argofil
il suo dire. 2. ant . approvare, ratificare. sarpi,
documento. 2. letter. ant . ammirato da tutti. giacomo da
. (femm. -trice). ant . che approva. segneri, iii-2-23
comprovazióne (comprobazióne), sf. ant . il comprovare; prova, dimostrazione
deriv. compulsare, tr. ant . citare in giudizio, co
. compulso2, sm. dir. ant . solo nella locuz. per compulso
\ compulsòrio, agg. dir. ant . che si riferisce ad azione con
deriv. da compulsare. compùngere (ant . compùgnere), tr. (per
i cori percotea. 4. ant . angustiare, dare affanno, preoccupazione,
di compunto. compuntivo, agg. ant . che suscita compunzione. salvini [
schiaffi. compunto2, sm. ant . compunzione. bibbia volgar.,
), agg. e sm. ant . che purga, che purifica insieme con
contare '. computaménto, sm. ant . il computare; calcolo, computo
non è. 5. rifl. ant . ritenersi, reputarsi. bibbia volgar
computare '. computazióne, sf. ant . il computare, il modo rii
computrèscere { computriré) t intr. ant . imputridire, putrefarsi.
all'altra convenire. 4. ant . amico del popolo, che ama fraternizzare
lisandro. 5. sm. ant . ciò che è comune, ordinario,
comunale. 6. sm. ant . conoscente, comune amico. trattato
ménte), avv. ant . in comune, insieme, unita
. comunemente. comunanza (ant . e dial. comunansa), sf
civile comunanza. 4. ant . patto, accordo, lega.
a comunanza tornar fe'. 5. ant . comune, distretto; repubblica, stato
e forza naturale. 6. ant . per lo più al plur. terre
. comunare, tr. ant . accomunare, mettere in comune,
di comunare), agg. ant . accomunato, unito, congiunto.
di debito fratemale. comune1 (ant . anche commune, comuno; comóno,
molto comune. 14. ant . neutrale (un luogo).
ne potesse servire particolarmente. 15. ant . composto di egual numero di appar
tre de'bianchi. 16. ant . che ama il bene pubblico, imparziale
abito fossono comuni. 17. ant . affabile, alla mano, socievole,
, a disposizione di tutti. - ant . anche: pubblicamente; in generale
ondeggia. 2. sf. ant . lega, comunanza. g.
comune dell'arte. 4. ant . stato indipendente e autonomo, nazione,
finalmente che il vero. 5. ant . imposta daziaria pagata dai contadini al
, volgare '. comune2 (ant . anche commune, comóno, comiinió)