Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XX Pag.1060 - Da TIRANNICO a TIRANNIZZARE (4 risultati)

amicizia. 6. letter. ant . rapace, predatore (un uccello)

). tirannidità, sf. ant . esercizio della tirannide; tirannia.

da tirannide. tirànnio, agg. ant . forte, inesorabile, ineludibile (

tiranizare, tirannizare), tr. ant . tenere sotto signoria tirannica uno stato,

vol. XX Pag.1061 - Da TIRANNIZZATO a TIRANNO (2 risultati)

pass, di tirannizzaré), agg. ant . (tirannizato). sottoposto a

con la città. tiranno1 (ant . tiramno, tirampno, tirano, tirapno

vol. XX Pag.1062 - Da TIRANNO a TIRAPIÈ (4 risultati)

tendenza a spellare. 5. ant . tenace, caparbio (una persona,

). tiraòro, sm. ant . artigiano che spianava verghe e lingotti

tirapiè, sm. invar. ant . forma per tendere e conformare la

, agg. (plur. femm. ant . santi con un paio di stivaletti nuovi

vol. XX Pag.1063 - Da TIRAPIEDI a TIRARE (1 risultato)

bisognerà tirare il romano dal tirare1 (ant . tirrare), tr. far muovere

vol. XX Pag.1072 - Da TIRARE a TIRATA (2 risultati)

trahlrè). tirare2, sm. ant . azione, atto, atteggiamento del

tirata al fiasco. 7. ant . tratto grafico, linea. vomitano

vol. XX Pag.1073 - Da TIRATARDI a TIRATO (2 risultati)

). tiratézza, sf. ant . tensione di un oggetto (una tela

tirare1), agg. (dial. ant . tiradó). sottoposto a una

vol. XX Pag.1074 - Da TIRATO a TIRATO (1 risultato)

d'assisi. 19. ant . inspirato, immesso nei polmoni attraverso

vol. XX Pag.1075 - Da TIRATOIAIO a TIREMMOLLA (8 risultati)

furon rattacconati i tiratoi. 5. ant . strumento di tortura usato per tirare le

deriv. da tirare1. tiratóre (ant . tiradóre), sm. (femm

moia due. 6. ant . chi traina o conduce un veicolo.

non mi soffocasse. 9. ant . costa adatta a tirare in secco le

grosso. 10. agg. ant . tensore (un muscolo).

sì forte dolore. 4. ant . lo stendere i tessuti al tiratorio.

tirazióne, sf. veter. ant . stato di tensione patologica dei nervi

tirato. tirèa, sf. ant . tessuto di lana o di seta variamente

vol. XX Pag.1076 - Da TIREO a TIRLINDANA (6 risultati)

.). tìreo, sm. ant . nell'armamento degli antichi greci,

anche tiratoio. tiriano, agg. ant . originario della città fenicia di tiro

vergin tiriana. tiriantino, sm. ant . colore rosso cupo, tendente al

aferesi. tirimattare, sm. ant . gioco consistente nel risolvere indovinelli.

tirìnzio (tirìncio), agg. ant . nativo, originario di ti- rinto

tirizzito, agg. { terizzito). ant . intirizzito, infreddolito.

vol. XX Pag.1077 - Da TIRLINTOCCO a TIRO (1 risultato)

tiro di cocaina. 14. ant . breve scritto (nelle espressioni tiro di

vol. XX Pag.1078 - Da TIRO a TIROLESE (3 risultati)

tirare. tiro2, sm. ant . serpente velenoso. guittone,

origine indeur. tiro3, sm. ant . porpora, in partic. usata per

tirocinio della vita adulta. 3. ant . impegno, assiduità, in partic.

vol. XX Pag.1079 - Da TIROLIANO a TIRSO (5 risultati)

titolo. tiromante, sm. ant . chi esercita l'arte della tiro-

'indovino'. tiromanzìa, sf. ant . predizione del futuro compiuta attraverso l'

\. tironizzo, agg. ant . che manca di pratica e di perizia

leggera e sinistra. 2. ant . che costituisce l'antico popolo dei tirreni

(tìrèno, tirsèno), agg. ant . e letter. che è proprio,

vol. XX Pag.1080 - Da TIRSOCEFALIA a TISICO (9 risultati)

). tirsolància, sf. ant . tirso terminante in una punta di

nostro contemporaneo in cui la veracità tisi (ant . ptisi, ti$e), sf.

. tirone1). tisana (ant . ptisana;), sf. decotto

ecc. tisano1, sm. ant . liquore ricavato dall'orzo fermentato.

tisana. tisano2, sm. ant . appendice tentacolare. salvini, 23-303

). tìschio, agg. ant . pietra fischia: tufo.

aferesi. tifica, sf. ant . tisi (in partic. nelle espressioni

da tisico. tìsico (ant . ptìsico, tìseco, tìssico),

(plur. m. -ci; ant . anche -chi). che è affetto

vol. XX Pag.1081 - Da TISICOSO a TITANO (2 risultati)

di roma ». 6. ant . che è proprio, che riguarda la

tisicóso (tisegóso), agg. ant . e letter. che è affetto da