da stassanizzare. stassare, tr. ant . esentare una rendita dalle imposizioni fiscali
, gocciolo'. stassù, avv. ant . quassù. tommaso di silvestro,
con aferesi. stata, sf. ant . permanenza in un luogo di qualcuno.
). statano, agg. ant . antico vino campano. landino [
cordicelle chiamate 'mataffioni'. 6. ant . armatura della testa del cavallo.
pres. di testificare), agg. ant . che rende testimonianza. - anche
o testimonio. testificanza, sf. ant . e letter. testimonianza. iacopone
'fare'. testificativo, agg. ant . che ha la funzione di attestare
mitica. 2. sm. ant . verbale dell'interrogatorio dei testimoni.
testificatóre, agg. e sm. ant . che testifica, che reca testimonianza
testificare. testificazióne, sf. ant . testimonianza orale o scritta fornita da
. testimonàggio, sm. ant . testimonianza, affermazione di un autore
da testimoniare, sul modello del fr. ant . tesmoignage (da tesmoignier).
prepari all'evento. 13. ant . testicolo (e ha valore scherz.
testimoneggiare, tr. (testimonéggio). ant . attestare, certificare. - anche
testimoniare. testimonia, sf. ant . testimonianza. bacciarone da pisa
testimoniale, agg. (plur. ant . anche -e). dir. che
all'autorità locale). 6. ant . attestato dato a favore di una persona
. di testimoniare), agg. ant . che fornisce prova di qualcosa; comprovante
fine et cominciamento. testimonianza (ant . testemognianza, testemonianza, testimonanza,
. da testimoniare. testimoniare (ant . testemoniare, testimonare), tr.
testimonio. testimoniàrio, sm. ant . chi rende falsa testimonianza. ulloa
esperienza testimoniata. testimoniévole, agg. ant . che costituisce la testimonianza o la
verb. da testimoniare. testimònio (ant . testemònio), sm. (plur
testemònio), sm. (plur. ant . -ia). il testimoniare,
ingrossano inutilmente i volumi. 15. ant . testimoni detta generazione: i testicoli.
latte. 16. agg. ant . che prova un fenomeno fisico.
incerto. testino1, sm. ant . piccola raffigurazione di una testa umana
da testista. tèsto1, (ant . tèxto, tièsto), sm.
non è mancato. 13. ant . modo di esprimersi. francesco da
tèsto3, (tèxto), agg. ant . tessuto, intrecciato.
(usto), agg. dimostrativo. ant . e region. codesto; questo
. tèstola, sf. ant . recipiente, vaso di coccio.
. -trice, anche invar.). ant . li, di mentalità grossolana o
testudinare1, intr. (testùdino). ant . e letter. curvarsi a botte
testudinare2, agg. archit. ant . che ha forma arcuata come il
testudinato, agg. archit. ant . costituito da quattro piani convergenti al
plur. anche le testudine). ant . e letter. testuggine; tartaruga.
. testudìneo, agg. ant . che è proprio, caratteristico di
testugginato (testuginato), agg. ant . curvato a botte (una venta
testùgine), sf. (plur. ant . anche -e-, sul capo e su
fila di 7 o 8 al muro ant . sm., u testùggine).
le abitabile case. 2. ant . volta, cupola. guido delle
testura (textura), sf. ant . e letter. il tessere; tessitura
). tesura1, sf. ant . paretaio. statuto del comune di
tetartemòria, sf. mus. ant . nella teoria musicale greca, intervallo
tetarto, sm. mus. ant . nel sistema modale della musica bizantina
. tetè, sm. ant . gioco infantile in cui i concorrenti si
tetèrrimo (tetèrimo), agg. ant . e letter. che ha un
tetracèdron, sm. geom. ant . tetraedro. leonardo, 2-387