Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XX Pag.6 - Da SQUINTERNATAMENTE a SQUISITAMENTE (3 risultati)

orzo, mi hanno squinternato. y ant . dire apertamente qualcosa; esprimere il proprio

squinternare il donato. 7. ant . spalancare la borsa. aretino,

squisigòso, agg. dial. ant . strisciante (il serpente).

vol. XX Pag.118 - Da STECCATORE a STECCHITO (2 risultati)

. di stecco. stecchire (ant . stechire), intr. per lo

gergo abitrario e gratuito. 6. ant . crescere diritto (un fanciullo).

vol. XX Pag.119 - Da STECCIONI a STECCO (1 risultato)

fervori affiena. 15. ant . ago di una meridiana. buti

vol. XX Pag.120 - Da STECCOLINO a STEGANOPODI (4 risultati)

steccolo. stecconàia, sf. ant . e letter. stecconata.

steccone. stecconato2, agg. ant . impalato. simone da cascia,

(steccónio, steccóni). dial. ant . stecconare. anonimo romano, 1-122

steccone. steccóso1, agg. ant . spinoso (una pianta).

vol. XX Pag.121 - Da STEGANURA a STELLA (9 risultati)

tr. (stègno). dial. ant . spegnere. tommaseo di silvestro

* extingére, da cui il fr. ant . esteindre (nel 1160) e

stegolato1, sm. tose. ant . manico dell'aratro. soderini

da stegola. stegolato2, agg. ant . non coperto da tegole (un edificio

. stelace, sm. ornit. ant . tarabuso (botaurus stellaris).

stelefuro, sm. bot. ant . varietà di piantaggine. domenichi

. oxeàicpouqog. stelerìtida, sf. ant . scoria derivata dalla lavorazione del minerale

(in plinio). stélla (ant . e dial. stéla, stilla)

, in partic., nell'uso ant . e nel linguaggio letter. e popol

vol. XX Pag.122 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

meteora ignea notturna. 4. ant . stella fissa: gli astri cori esclusione

vol. XX Pag.123 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

/ imminenti castighi. 6. ant . e letter. (anche al plur

vol. XX Pag.125 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

esistere al mondo. - ant . pesce stella. boccaccio, dee.

vol. XX Pag.126 - Da STELLA a STELLARE (7 risultati)

di un vascello. 3. ant . ciascuno dei legni affusolati che s'incastrano

stélla2, sf. dial. ant . stalla. testi spellani, 1-1-73

di stalla. stelladìa, sf. ant . il nettare come bevanda degli dei.

cfr. stellano, agg. ant . sidereo, celeste. busenello

stellare2), agg. (plur. ant . m. e f

f. anche -e). ant . e letter. ricolmo, rilucente di

pronom. { stello). ant . e letter. riempirsi, illuminarsi di

vol. XX Pag.127 - Da STELLARE a STELLATO (4 risultati)

aspetto. stellarla2, sf. ant . varietà di calcare madreporico; corallina

stélla. stellarla, sf. ant . il cielo stellato. 5

). stellatèllo, sm. ant . punto di ricamo usato dalle donne

. da stellatoi. stellato1 (ant . stelato; disus. stillato),

vol. XX Pag.128 - Da STELLATO a STELLETTA (3 risultati)

sagliente acuto. stellatóre, sm. ant . astronomo. zenone da pistoia,

preconizza l'epigrafe stelleggiante. stelleggiare (ant . stellegiare), intr. { stelleggio

. 2). stellétta1 (ant . stelétta), sf. piccola stella

vol. XX Pag.129 - Da STELLETTA a STELLINO (7 risultati)

incerto. stellicìdio, sm. ant . palo appuntito. fr.

stellìfero (stelìfero), agg. ant . e letter. cosparso di stelle

(stellìfico, stellìfichi). letter. ant . ascrivere nel numero delle costellazioni.

stellifìcare), agg. letter. ant . raffigurato come una costellazione. groto

stelligemmato, agg. letter. ant . tempestato di gemme. battista

stellino': la panicastrella. 3. ant . punto stellino: tipo di punto del

altre. 4. sm. ant . nei bestiari medievali, uccello (identificabile

vol. XX Pag.130 - Da STELLIO a STELO (1 risultato)

chiara. stenògrafo, sm. ant . astronomo. sassetti, 204

vol. XX Pag.131 - Da STELO a STEMPERAMENTO (6 risultati)

stemana, sf. region. ant . settimana. testi veneziani,

, sm. (plur. -t; ant . anche -ati). arald. emblema

un bel disegno. 5. ant . albero genealogico. tesauro, 7-304

diversi testimoni). 2. ant . proprio di uno stemma nobiliare.

stempagnato, agg. dial. ant . privo del fondo (una botte

stempanare, tr. region. ant . massacrare, trucidare. anonimo