), agg. (stàchio). ant . e letter. che è
statoniése, stratonènse), agg. ant . che è proprio o si riferisce all'
una legislazione statuale. 2. ant . e letter. che gode dei diritti
) 'osservo'. sfatte, sm. ant . tipo di mirra liquida alquanto pregiata,
mirra'. stàtteo, agg. ant . mirra stattea: statte.
v. statte). stàtua (ant . e region. stàtoa, stàtova)
le cave di cre- 2. ant . condizione di chi gode dei diritti civili
tr. (stàtuo, stàtui). ant . stabilire, fissare in rialistica, certo
statuario1. 5. sm. ant . e letter. scultore di statue.
di statue. -anche con statuàrio1 (ant . e region. statovaro), agg
le cui membra schiette e perfette 6. ant . statuario pubblico: museo. rivelavano
oggetti di statuaria anstatuàrio2, agg. ant . e letter. che è proprio o
statua. statuiménto, sm. ant . posa del sostrato di un pavimento.
toccare. toccativo, agg. ant . relativo al tatto; atto a toccare
immediatamente in casa. 20. ant . gravato da imposta. colletta,
. 21. sm. ant . tatto. iacopone, 1-13-13:
denari vili. toccato2, sm. ant . sorta di cuffia, pezzuola ricamata
fiocco'. toccatoio, sm. ant . strumento usato per toccare; bacchetta
. da toccare. toccatóre (ant . tocatóre), sm. (femm
di passo. 7. dir. ant . a firenze, nei secc. xv-xviii
con la cipolla. 2. ant . unità di misura di peso equivalente a
. di tòcco2. tocchétto4 (ant . tochéttó), sm. berrettino tondo
tòcco3. tocchévole, agg. ant . relativo al tatto, riconoscibile al
bocca. 16. ant . falsato, falsificato (un documento)
'tocca'o 'brutta'. 25. ant . gravato da tasse, imposte, obblighi
questa gravezza. 26. dir. ant . che ha ricevuto tramite tocco l'ingiunzione
desinenza) di toccare. tócco2 (ant . tócó), sm. il toccare
. zoot. tasto. 24. ant . prova cui si sottoponevano l'oro e
in desuetudine. 26. dir. ant . atto giudiziario, affidato a firenze a
tocca1). tòcco4, sm. ant . bastone, randello. -anche con
toccolare, intr. (tóccolo). ant . bussare. fioretti [tommaseo
(plur. tói e tóes). ant . sciacallo. dotti vecchiumi. palazzeschi,
fenicia. toffanìa, sf. ant . tafferia. bufi, 2-533
tafferia. tóffo, sm. ant . e region. tufo.
tufo e deriv. tòfo1 (ant . tòffo), sm. patol.
, sf. (plur. tòghe, ant . anche tòge). l'abito maschile
mi tògo, ti tòghi). ant . addottorarsi, laurearsi. costo,
togate. 11. geogr. ant . gallia togata: la parte della gallia
tògliere (letter. tórre-, ant . e dial. to', tòglere,
: il re pass, tòlto, ant . tiòlto, tolègio, tolègo, tolèto
nell'ornato del parlamento. 53. ant . e letter. afferrare qualcosa con la
che tu possa scoppiare? 102. ant . dare, produrre. j.
e la tedesca. 107. ant . crescere, aumentare. inghilfredi,
d'in farmacia. 117. ant . dissolversi, venire meno. anonimo
cose. togligióne, sf. ant . elezione, nomima a una carica
dal grado supremo. 2. ant . furto. molza, 2-108:
toglitivo, agg. gramm. ant . ablativo. -anche so- stant.
. da togliere. toglitore (ant . tollitóre), agg. e sm
di buona fama. 3. ant . redentore (con riferimento a cristo)
togliere. tógna, sf. ant . e region. lenza.