Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XX Pag.95 - Da STATATURA a STATICISMO (4 risultati)

sotto la legge stataria. 3. ant . commedia stataria: nella letteratura latina,

. da stato1. state (ant . e dial. stade, stae,

, stae, stati), sf. ant . e letter. estate. -in

da state. stateréccio2, sm. ant . chi ambisce agli uffici pubblici o

vol. XX Pag.1013 - Da TETRACOLO a TETRAETILPIROFOSFATO (4 risultati)

). tetracòlo, sm. ant . nella poesia greca, strofa composta

), sm. invar. mus. ant . nella teoria musicale greca, intervallo

tetraèdio, agg. mus. ant . -nomo tetraedio: nell'antica grecia

tetradòro (tetradòron), sm. ant . tipo di mattone lungo quattro palmi

vol. XX Pag.1014 - Da TETRAFARMACO a TETRAGONURO (2 risultati)

sm. (plur. -ci). ant . medicamento composto da quattro sostanze.

. tetrafonìa, sf. mus. ant . effetto che risulta dall'esecuzione simultanea

vol. XX Pag.1015 - Da TETRAGRAMMA a TETRANEURO (3 risultati)

v.). tetragramma2 (ant . tetragramatónne, tetragràmmato, tetralèmma, sm

tetragramma?. tetragrammato, agg. ant . scritto, rappresentato nella forma del

tetràlice (tetràdice), sf. ant . sisaro. landino [plinio

vol. XX Pag.1016 - Da TETRANITROMETANO a TETRARCHIA (3 risultati)

. tetraptòto, agg. gramm. ant . che nella declinazione dei casi presenta

(plur. anche le tetranté). ant . quadrante di un cerchio.

sparsa sul globo. 2. ant . (anche femm. -a).

vol. XX Pag.1017 - Da TETRARCHICO a TETRICO (7 risultati)

tetrardo, sm. mus. ant . tetarto. giannelli, ii-161

. m. -ci). mus. ant . che dispone di quattro sistemi di

. tetratòno, sm. mus. ant . intervallo di quinta eccedente (comprendente

. tetravélo, sm. liturg. ant . l'insieme delle quattro tende laterali

. tetrézza, sf. ant . ispirazione poetica cupa, sinistra;

tetro. tetrichézza, sf. ant . tetraggine, cupezza. giuglaris

(plur. m. -ci). ant . scontroso, scostante,

vol. XX Pag.1018 - Da TETRICOSO a TETTA (3 risultati)

). tetricóso, agg. ant . cupo, livido, arcigno (il

tetrico. tetrinare, intr. ant . onomat. schiamazzare, anatrare.

v.). tétta (ant . teda, téta), sf.

vol. XX Pag.1019 - Da TETTACAPRE a TETTINO (3 risultati)

pres. di tettare), agg. ant . poppante, lattante. gilio

bello e vago. tettare (ant . tectare, tetare), intr.

. da tetto1. tettina (ant . tetina), sf. mammella piccola

vol. XX Pag.1020 - Da TETTITE a TETTOGENESI (3 risultati)

técto, tétto, této; plur. ant . anche femm. le téttora;

. anche femm. le téttora; ant . e letter. le tétta),

giro ciclistico. 10. gioc. ant . nel gioco della palla al muro,

vol. XX Pag.1022 - Da TETTUTA a TEVERINO (4 risultati)

tipografo tedesco. tèucrio (ant . tèucrion), sm. bot.

m. -ci; plur. femm. ant . anche -ce). che è

tèutrio, sm. bot. ant . polio selvatico. mattioli [dioscoride

. della seconda pers. sing. ant . te. ritmo cassinese,

vol. XX Pag.1023 - Da TEVERTINO a TI (5 risultati)

amina. tevertino, agg. ant . pietra tevertina, sasso tevertino (

tèssere). textrina, sf. ant . bottega del tessitore. cesariano,

. tezzuòla, sf. region. ant . capanna, riparo rustico di piccole

thia, sf. bot. ant . tuia. = voce dotta

sm. (plur. thuri). ant . uro (bos primigenius).

vol. XX Pag.1024 - Da TI a TIBERIESCO (1 risultato)

maturo. tiber, sm. ant . oro puro. ramusio, cii-i-487

vol. XX Pag.1026 - Da TIBURNEZIANO a TICCHIOLATURA (7 risultati)

tiburneziano, agg. ant . mela tiburneziana: varietà di mela

, tuberóne), sm. ittiol. ant . pescecane; squalo. ca'

ziana intimidazione. tibùrzio, agg. ant . mela tiburzia: varietà di mela,

). tica, sf. ant . ripostiglio per il pane.

). ticca, sf. ant . capriccio improvviso, ghiribizzo. meo

più da bambina. ticchettare (ant . ticchetare, ticchitare), intr.

. 2. tr. ant . suonare una campana a martello.

vol. XX Pag.1027 - Da TICCIO a TIELLA (1 risultato)

a bada), sm. invar. ant . espediente atto a temporeggiare, a