statìzio, agg. letter. ant . che provvede alla stabilità delle cose
statizzare. statmo, sm. ant . misura di distanza, usata nell'antichità
'io sto'. stato1 (ant . stado, staio, stao, statu
). tielismo, sm. ant . ptialismo. libro della cura
tieninave, sf. ittiol. ant . rèmora (echeneis naucra- tes)
morazzone. tièra, sf. ant . compagnia, consorzio, relazione amichevole
. 3, cfr. il fr. ant . tire (nel xii sec.
che ci portavamo addosso. 3. ant . arroganza, superbia. giov.
plur. anche femm. -a). ant . grido acuto, strillo.
(plur. rar. tiftaffì). ant . suono che imita il fruscio o
). tiglia2, sf. ant . e tose. castagna (anche con
nel 1831). tìglio (ant . tìlio), sm. bot.
. tiglióso, agg. ant . e letter. che ha struttura o
(v.). tigna (ant . tìngici), sf. affezione contagiosa
tignarne. tignarne, sm. ant . scorza odorosa che veniva bruciata come
tignare, intr. { tignò). ant . essere roso, danneggiato dalle tarme
pass, di tignare), agg. ant . e region. intaccato o roso
da tigna. tigno1, sm. ant . tignola, tarlo. p
tigna. tigno2, sm. ant . trave di legno. cesariano,
tigno3 (tégno), agg. ant . sfigurato, deturpato dalle ferite.
tignòlo (tignuòlo), sm. ant . tignola. trattatello delle virtù del
. tignùn, che è dal fr. ant . tignon (nelxvi sec.),
. = adattam. dal fr. ant . tignon (v. tignone).
settentr. tigrane, sm. ant . varietà di colombo dalle penne striate
tigra), sf. (plur. ant . anche -e). zool. grosso
. frequent tìgreo, agg. ant . fiero, indomabile e audace (l'
tigre. tigrescaménte, avv. ant . e letter. con ferocia, con
tigrétto (tigréto), sm. ant . cucciolo di tigre, tigrotto.
, che aveva tuttigrino1, sm. ant . cucciolo di tigre, tigrotto.
villaggio. 3. ant . segnato da ampie venature, da striature
). tilènte, sm. ant . filaccia di canapa. trattato
del male. = dal fr. ant . tille, teille 'fibra di canapa'(
tilèt), che è dal provenz. ant . tilet 'biglietto'; cfr. il
tillatézza (tilatézza), sf. ant . ornamento, accessorio dell'abbigliamento.
tillo2, agg. region. ant . attillato, agghindato. p
da tilla. tilo, sm. ant . blocco di materiale opportunamente sagomato.
inclinazione'. tima, sf. ant . timo. tommaso da faenza
timballo. timballière, sm. ant . sonatore di tamburo militare.
deriv. da timballo. timballo (ant . timpalo, dial. timpalé),
v. cimbalo). timbra (ant . timbra, tìmbrea), sf.
. timbra, tìmbrea), sf. ant . e region. denominazione di alcune
timbrare. timbrèo1, sm. ant . varietà selvatica di sisimbrio. landino
fhjupgùov. timbrèo2, agg. ant . venerato nella città di timbra,
timpano). timbro2, sm. ant . mazzo di pelli di animali da pelliccia
v.). timiama (ant . timiame), sm. (plur
). timìccio, sm. ant . paura, timore. castra
una gocciad'ombra. 4. ant . con paura, con timore.
da timido. timidettaménte, avv. ant . con timidezza e pudore. libumio
). timidióso, agg. ant . timoroso, pavido. aquila volante
indugi ed a timidità 3. ant . paura, timore. landino,