potrebbe mai praticàbile (prattuàbile), agg . (superi, praticabilissimo).
altro studio di umana eleganza. = agg . verb. da praticare.
di area merid. praticale, agg . disus. compiuto unicamente per pratica
per lo più in unione con un agg . o con un aw.)
(parti pres. di praticare), agg . (ant. practicante).
, dividere '. prescindibile, agg . che può essere lasciato da parte
dal suo funzionamento odierno. = agg . verb. da prescindere.
pregio e deriv. presciolóso, agg . region. che ha o finge premura
part. pass, di prescìndere), agg . messo o lasciato da parte per
part. pass, di presene), agg . (dial. pressilo).
. prosciutto e deriv. prescolare, agg . anteriore al periodo dell'istruzione obbligatoria
(v.). prescolàstico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). prescribènte, agg . ant. che prescrive, che
. prescrizione. prescrittìbile, agg . dir. soggetto a prescrizione (
canonizzato col tempo. = agg . verb. da prescrivere.
deriv. da prescrittivo. prescrittivo, agg . che serve a prescrivere, che
altra è benigna e favorevole. = agg . verb. da prescrivere.
part. pass, di prescrivere), agg . (ant. prescripto, presento
'scrivere '. prescrivìbile, agg . prescrittibile. = agg.
, agg. prescrittibile. = agg . verb. da prescrivere.
azione da prescrivere. prescrizionale, agg . dir. che si riferisce, che
part. pass, di presegnare), agg . segnato, stabilito come ineluttabile o
del mondo? presegnatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
(v.). preseguitatóre, agg . e sm. ant. persecutore,
(v.). presenile, agg . che riguarda l'età precedente
v.). presentàbile, agg . che può essere presentato o mostrato
non avevano signore presentabili. = agg . verb. da presentare-, cfr.
. di presentaneo. presentàneo, agg . che ha effetto pronto o molto
pari. pres. di presentare), agg . e sm. presentatore.
v. presente). presentano, agg . ant. e letter. presente (
pari. pass, di presentare), agg . dato, porto, offerto;
novo fondato chiesa. presentatóre, agg . e sm. (femm. -trice
prexènte, prexènto, prezènté), agg . (superi, presentissimo; plur
pari. pass, di presentire), agg . intuito, immaginato, vagheggiato prima
v. presente1). presenziale, agg . ant. e letter. sempre presente
deriv. da presenziale. presenzialista, agg . (plur. m. -t)
pari. pres. di presentire), agg . che ha presentimento di eventi futuri
pari. pres. di preservare), agg . letter. che preserva dall'azione
preservativo (ant. presservativo), agg . che è proprio, che si
apposta alla margine della nota. = agg . verb. da preservare. preservato
(parti pass, di preservare), agg . tenuto lontano da pericoli, da
retrattazione dell'atto. preservatóre, agg . e sm. (femm. -trìce
(v.). preseverativo, agg . ant. preventivo. musso,
(v.). presfigmico, agg . (plur. m. -ci)
pregiare e deriv. presìccio, agg . ant. catturato in età adulta (
presiedere). presidentàbile, agg . scherz. degno di ricoprire la
. da presidente, col suff. degli agg . verb. presidentato, sm
celebra la messa. io. agg . ant. che sovrintende, che dirige
dia coloniale britannica. presidenziabile, agg . neol. che ha la possibilità
. da presidente, col suff. degli agg . verb. presidenziale, agg