mod. prairie. pratésco, agg . (plur. m. -chi)
idee anacreontiche. pratése1, agg . che è nato, vive, abita
usa nel pratese. pratése2, agg . che cresce nei prati, che vi
part. pres. di premuòvere), agg . teol. predeterminante (con
pari. pass, di premunire), agg . munito di opere di difesa,
. da premura1. premurato, agg . che ha o che mostra premura;
alla caserma. premurgiano, agg . geogr. fossa premurgiana: il
lat. prae 'davanti 'e dall'agg . del nome di murge.
del nome di murge. premurito, agg . letter. eseguito, apprestato con
piena di premurosità. premuróso agg . (superi, premurosissimo). che
. premura1). premusteriano, agg . paletn. cultura, industria premusteriana
part. pass, di premere), agg . compresso, schiacciato. -in senso
. narrare). prenarrato, agg . letter. che ha costituito l'oggetto
v. nascere). prenatale, agg . che precede la nascita; che si
(v.). prenatatòrio, agg . preparatorio alla pratica del nuoto (
(v.). prenatìo, agg . letter. che precede le origini del
v.). prenato, agg . letter. nato prima di altri.
. e. i. prenaturale, agg . letter. che precede, che è
(v.). prenazista, agg . (plur. m. -i)
part. pres. di prendere), agg . (pre nènte)
v. prenditore. prendévole, agg . ant. che è in grado di
= agg . verb. da prendere-, cfr.
fr. prenable. prendìbile, agg . che può essere preso; afferrabile,
, esso lo sapeva). = agg . verb. da prendere.
azione da prendere. prendingiro, agg . invar. che prende in giro,
(v.). prenditivo, agg . ant. che è in grado di
prenditiva della influenza celeste. = agg . verb. da prendere. prenditóre
prenditóre (ant. anche prendetóré), agg . e sm (femm. -tricé
. prendere. prenèsso, agg . log. matem. forma normale
, intrecciare '. prenestino, agg . che si riferisce, che proviene
). prenewtoniano \ prenìutoniàno \, agg . anteriore alla diffusione delle teorie del
. degli idrocarburi. prenitènte, agg . letter. ant. risplendente.
, risplendere '. prenìtico, agg . chim. acido prenitico: acido te-
préno, pregno1. prenomato, agg . letter. prenominato, predetto.
. prenome). prenominato1, agg . letter. nominato precedentemente; predetto
pari. pass, di prenominare), agg . (pronominato). ant.
pari. pres. di prenotare), agg . che prenota, che richiede o
pari. pass, di prenotare), agg . fatto oggetto di una prenotazione;
(v.). prenotturno, agg . letter. che precede o che
v. prendere). prènsile, agg . atto ad afferrare, a prendere me
pari. pres. di prenunziare), agg . letter. ant. che predice
part. pass, di prenunziare1), agg . (prenunciato). letter.
capolavoro. prenunziatóre (prenunciatóre), agg . e sm. (femm.
prenùnzio1 (prenuncio), agg . letter. che costituisce un segno
= cfr. prenunzio1. prenuziale, agg . che precede le nozze, prematrimoniale.
part. pres. di preoccupare), agg . (ant. preocupante).
pari. pass, di preoccupare), agg . (superi, preoccupatissimo).
era accaduto qualcosa. preoccupatóre, agg . e sm. (femm. -trice
v. preoccupare). preolìmpico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). preolimpiònico, agg . (plur. m. -ci)