agg. verb. presidenziale, agg . che è proprio, che si riferisce
. da presidenza. presidenziato, agg . disus. governato, retto da
. presiedere. presidiale1, agg . disus. che è proprio, che
un'istanza. presidiale2, agg . ant. che è proprio, che
di parigi. 2. agg . che è proprio, che riguarda tale
presidiano (disus. prisidiàrio), agg . che è di presidio; appartenente
part. pass, di presidiare), agg . munito di presidio; difeso,
risata sardonica. presidiatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
part. pass, di presiedere), agg . (di- sus. preseduto)
, v. presegnare. presignifìcato, agg . ant. prefigurato. sarpi,
(v.). presistòlico, agg . (plur. m. -ci)
presumere. pregiavo (freslavico), agg . antropol. sottorazza preslava: varietà
part. pass, di prendere), agg . (ant. préiso, prézo
pregio e deriv. presocialista, agg . (plur. m. -et)
(v.). presocràtico, agg . (plur. m. -ci)
gli scaricatori del porto facevano presolare, agg . astron. anteriore alla formapressa con
v'è una pressa presoviètico, agg . (plur. m. -ci)
strane l'avevano a un prespinale, agg . anat. posto anteriormente al tratto invasa
nelle espressioni avere, mettere prespirituale, agg . filos. precedente al sorgere pressa;
v. presa1. pressàbile, agg . che può essere pressato o compresso.
zenodoro unque valse trovare. = agg . verb. da pressare1.
d'azione da pressare1. pressante, agg . (superi, pressantissimo). che
. di pressante. pressapacco, agg . invar. che ha la funzione di
part. pass, di pressare1), agg . (dial. pressa; superi
, v. prescia. pressìbile, agg . fis. che può essere compresso,
deriv. pressimano (presimano), agg . ant. vicino a un luogo
pari. pass, di pressimare), agg . ant. che è accanto a
deriv. da pressa1, sul modello degli agg . verb. so- stant.
so- stant. pressivo, agg . che provoca l'impressione dello schiacciamento
profondo, pruriginoso. = agg . verb. da premere, attraverso presso3
rimanendo invar., può avere funzione di agg .: cfr. presso2)
un altro aw. o con un agg .): nemmeno un po'; neppure
approssimazione qualitativa alla condizione espressa da un agg ., da un aw. o
presso3). prèsso2, agg . (superi, pressissimo). vicino
l'astro d'oro. = forma agg . da -presso1. prèsso3,
. da -presso1. prèsso3, agg . ant. e letter. compresso,
(v.). pressògeno, agg . biochim. atto a determinare ipertensione
genero, produco '. pressoinflèsso, agg . costr. soggetto a sollecitazione composta
, v. prigione1. pressóre, agg . atto a esercitare pressione. -
v. premere). pressòrio, agg . medie. che è proprio, che
. pass, pressus. pressóso, agg . region. che ha fretta; che
denom. da pressostato. pressostàtico, agg . (plur. m. -ci)
v.). pressovàrio, agg . che è di colore nero commisto
v.). prèssulo, agg . letter. ant. compatto; massiccio
part. pass, di pressurare), agg . letter. sottoposto a iniquo ed
pass, di pressurizzare), agg . sottoposto a pressurizzazione; portato a li
. prestamente prestàbile, agg . letter. ant. eccellente; elevato
= voce dotta, lat. praestabilis, agg . verb. da praestàre (
part. pass, di prestabilire), agg . stabilito, determinato in anticipo;
v.). prestampato, agg . che risulta da una preliminare operazione