Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (5 risultati)

. spagn. pretensor. pretensóso, agg . letter. che ha un determinato

. pretenzióso (pretensióso), agg . (superi, pretenziosissimo).

. da prete. preferìbile, agg . che può essere tralasciato; omissibile

impreteribili o non preferibili '. = agg . verb. da preterire.

. da preterire. preterintenzionale, agg . dir. pen. che va oltre

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (1 risultato)

pretèrito (ant. prettèrito), agg . letter. passato, trascorso (

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (3 risultati)

part. pass, di preterire), agg . letter. trascurato; lasciato da

part. pass, di pretermettere), agg . (ant. pretermissó)

. pass, di preterméttere), agg . (pretermittènte). letter. ant

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (3 risultati)

v. pretermettere). pretermissivo, agg . letter. che consiste in una

e deriv. preternaturale, agg . che eccede, che supera i

costa] '. preterréno, agg . letter. precedente la nascita della

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (4 risultati)

un compì, di specificazione o con un agg . che indica il particolare pregio che

. di preteso1. pretésco, agg . (plur. m. -chi)

pari. pass, di pretendere1), agg . (ant. pretènso).

part. pass, di pretendere2), agg . edil. nella tecnica del

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (4 risultati)

pretèsta (ant. pretèxta), agg . femm. stor. nell'e

;, pres. di pretestare), agg . letter. che adduce pretesti,

pretestato1 (ant. anche protestato), agg . letter. vestito di pretesta

pari. pass, di pretestare), agg . let ter. giustificato

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (10 risultati)

. pretessere). pretestuale, agg . che costuisce un pretesto, pretestuoso

oscura ma indubbia. pretestuòso, agg . che costituisce un pretesto.

, v. pretesto. predano, agg . letter. che si riferisce al pittore

riescirà come potrà. pretibiale, agg . medie. collocato anteriormente alla tibia

, v. prete. pretimpànico, agg . (plur. m. -et)

di area centrale. pretino3, agg . che è proprio dei preti, che

deriv. da prete. pretiroidèo, agg . medie. collocato anteriormente alla tiroide

deriv. da prete. pretoccato, agg . citato, discusso in precedenza.

v.). pretòfobo, agg . che dimostra awersione fanatica nei confronti

di prete. pretònico e protònico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (3 risultati)

. da pretore. pretoriàbile, agg . scherz. idoneo alla carica di

deriv. da pretore, sul modello degli agg . verb. pretoriale, agg

agg. verb. pretoriale, agg . disus. che riguarda un pretore

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (5 risultati)

. da pretoriano1. pretoriano1, agg . stor. che dipende dal pretorio,

v. pretorio2). pretoriano2, agg . ant. proprio del pretore romano;

. pretore). pretoriano3, agg . topogr. tavoletta pretoriana: strumento

1537-1616). pretorile, agg . stor. che riguarda il pretore dell'

]: competenza pretorile. pretòrio1, agg . stor. che si riferisce, che

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (6 risultati)

, 310. pretóso, agg . (superi, pressissimo). pietroso

'prete '. pretredicènne, agg . precedente il compimento del tredicesimo

(v.). pretremàtico, agg . (plur. m. -ci)

; 'orifizio '. pretridentino, agg . anteriore al concilio di trento.

prètto (disus. predò), agg . (superi, prettissimo).

solo (anche unito con un altro agg . e con funzione avverò, o in

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (4 risultati)

un dialetto; spesso unito a un agg . etnico). - anche:

del pretume '. pretùmido, agg . letter. ant. pieno (la

incerta. pretùzio ipetrùzio). agg . letter. ant. che è proprio

(v.). preumanìstico, agg . (plur. m. -ci)

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (2 risultati)

(v.). preumano, agg . precedente la comparsa del- l'uomo

(v.). preunitàrio, agg . precedente il compimento dell'unità politica