(parti pass, di praticare), agg . (ant. praticato; superi
. pratichévole (prattichévole), agg . tose. praticabile, possibile,
e. i. praticìstico, agg . (plur. m. -ci)
(ant. pràctico, pràttico), agg . (plur. m. -ci,
= comp. di presto1, attraverso un agg . * prestano. prestanóme,
, v. prestanza2. prestante1, agg . (superi, prestantissimo). che
pari. pres. di prestare), agg . che fa prestiti a interesse.
part. pass, di prestanziare1), agg . stanziato preventivamente, prima dello stanzia
part. pass, di prestanziaré2), agg . stor. sottoposto a prestanza,
servizio (per lo più unito con un agg . o con un compì.)
pari. pass, di prestare1), agg . (ant. prestado).
(dial. ant. prestature), agg . e sm. (femm.
-óris 'garante '. prestatuito, agg . letter. prestabilito, preventivamente calcolato
. e. i. prestazionale, agg . che offre determinate prestazioni, per
pretegianni. prestellare, agg . astrofis. che si riferisce, che
tip-rj-sw 'brucio \ prestemale, agg . anat. che si trova davanti
. e. i. prestévole, agg . letter. che presta di buon
prestevole al caso. = agg . verb. da prestare1.
part. pass, di prestigiare), agg . che è opera ai un incantesimo
all'apparenza. prestigiatóre, agg . e sm. (femm. -tricé
. presti pi a tòrio, agg . ant. arte, magia prestigiatoria
prestare1). prestituto, agg . ant. prestabilito, fissato in precedenza
raggiugnere. -in relazione con un agg .: alquanto, parecchio. minio
incerto. prèsto *, agg . (superi, prestissimo). ant
. prèt. prèsto3, agg . tose. dato in prestito.
. presto1). prestòrico, agg . (plur. m. -ci)
'prete '. prestrepènte, agg . letter. ant. che produce
, v. presupporre. presuccèsso, agg . letter. capitato o avvenuto prima
part. pres. di presumere), agg . (pro$umènte; superi, presumentìssimo
'prendere '. presumìbile, agg . che si può presumere; che
era un pessimo sistema. = agg . verb. da presumere.
v. presumere. presumitivo, agg . ant. indagatorio. giov
della guerra attignesse. = agg . verb. da presumere.
. presumitóre (pre$umidóre), agg . e sm. (femm.
presuntivo (ant. pre$ontivó), agg . che si può supporre o prevedere
pari. pass, di presumere), agg . (ant. pre$umpto).
presumptuóso, prosumptuóso, prusuntuóso), agg . (superi, presuntuosissimo).
. presumere). presunzioso, agg . ant. formulato su congetture,
v.). presupponìbile, agg . che può essere presupposto. pasolini
serie dì archetipi comunicativi naturali. = agg . verb. da presupporre.
. di presuppositivo. presuppositivo, agg . ant. che concerne o implica
un'ipotesi o ne deriva. = agg . verb. da presupporre, sul modello
(parti pass, di presupporre), agg . (ant. presuppósto, presuppósto
pretraglia). pretàio, agg . che frequenta abitualmente preti o
part. pres. di pretendere1), agg . presuntuoso, arrogante.
pari. pass, di pretendere1), agg . ant. che è oggetto di
. pretensionóso (pretenzionóso), agg . tose. pretenzioso; presuntuoso,
pretenzioso e deriv. pretensivo, agg . region. che pretende, che
da pretensione1, col suff. degli agg . verb. pretènso, v.
. pretensóre (pretenzóre), agg . e sm. letter. che