. di prato. pratènse, agg . che cresce spontaneamente o che viene
antilopi che scappavano. -accompagnato da agg . o da espressioni (come artificiale
part. pass, di premeditare), agg . (ant. premeditado \ superi
v.). prememorato, agg . ant. predetto, suddetto.
pari. pres. di premere), agg . che preme; che esercita una
. pass, di prementovare), agg . ant. e letter. già menzionato
pari. pass, di preméttere), agg . citato, menzionato, riportato in
intestato si considerano. premestruale, agg . che è proprio del periodo precedente
v.). premetallizzàbile, agg . chim. colorante premetallizzabile: quello
lat. prae 'prima 'e dall'agg . verb. di metallizzare (v
(v). premetallizzato; agg . chim. colorante premetallizzato composto metallorganico
cambio di prefisso. premiàbile, agg . degno di premio; che merita
indagine: la concordia. = agg . verb. da premiare. premiale
verb. da premiare. premiale, agg . che si riferisce al premio; che
premio). premiando, agg . letter. che è stato riconosciuto
part. pres. di premiare), agg . che premia, che ricompensa.
premio). premiativo, agg . ant. che ha lo scopo o
a chi opera bene. = agg . verb. da premiare.
pari. pass, di premiare), agg . che ha ricevuto un premio;
di certe persone. premiatóre, agg . e sm. (femm. -trice
v.). prèmice, agg . che si schiaccia con la pressione
modello di soffice. prémice, agg . ant. precoce, primaticcio (una
, v. primizia. premicòsico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). premicòtico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). premilitare, agg . che viene prima del servizio militare
preminènte (ant. anche preeminènte), agg . (superi. preminentissimo).
prominenza. preminenziale (preeminenziale), agg . dir. di sus
(per lo più unito con un agg . o con altra specificazione): ciò
, v. promissione1. premistòffa, agg . invar. piedino premistoffa (anche
fremito, ecc. premitóre, agg . e sm. (femm. -tricé
'tonno '. premnemònico, agg . (plur. m. -et)
v.). premodèmo, agg . anteriore alla diffusione di tecniche di
v. primula. premolare, agg . anat. dente premolare (anche
v. molare2). premonàstico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). premondano, agg . che precede la vita terrena,
v.). premondiale, agg . premondano. gioberti, 4-1-157
(v.). premongòlide, agg . etnol. paleomongolide, protomongoli de
. premonire). premonitóre, agg . e sm. (femm. -trice
. premonire). premonitòrio, agg . che consente di prevedere, che
v. premostrato. premontaliano, agg . letter. precedente alla
(parti pass, di premontare), agg . montato preventivamente per essere più facilmente
(v.). premorale, agg . che prescinde dalla morale; che
v.). premorfològico, agg . (plur. m. -ci)
v. morire). premòrso, agg . bot. disus. troncato in punta
. mordere). premortale, agg . anteriore alla morte, precedente la
part. pass, di premorire), agg . letter. morto prima di altri
e considerato premorto. premosàico, agg . (plur. m. -ci)
premostratènse (premonstratènse, premostratésé), agg . eccl. che si riferisce all'ordine
part. pass, di premostrare), agg . (premonstrato). letter.
espon non è innocente. premostratóre, agg . letter. ant. che costituisce