. prassillèo (prasillèo), agg . metr. metro prassilleo: tipo
a. c. prassilògico, agg . (plur. m. -ci)
. prassitelèo (praxitelèó), agg . letter. prassiteli- co. -anche
<;). prassitèlico, agg . (plur. m. -ci)
prataiolo { prataiuòlo, prataròlo), agg . che vive nei prati, che
nome di imerio. preislàmico, agg . (plur. m. -ci)
v.). preislamìtico, agg . (plur. m. -ci)
v. prèso. preispànico, agg . (plur. m. -ci)
. da preistorico. preistòrico, agg . (plur. m. -ci
v.). preistruttòrio, agg . dir. proc. pen. che
. pregiudizio e deriv. preiussòrio, agg . dir. civ. disus. che
(v.). prekantiano, agg . filos. anteriore allo sviluppo del
. prelazione. prelassato, agg . letter. abbandonato in posizione di
aw. di modo. prelatésco, agg . (plur. m. -chi)
omicidio, ecc. prelatino, agg . precedente o anteriore alla lingua latina
. di prelativo. prelativo, agg . dir. che si riferisce, che
voce dotta, lat. tardo praelativus, agg . verb. da praeferre 'preferire
. di prelatizio1. prelatìzio1, agg . che si riferisce, che è proprio
. da prelato2. prelatìzio2, agg . dir. che si riferisce alla prelazione
. prelato1 (plelato), agg . ant. e letter. preposto a
= etimo incerto. prelatteàle, agg . zool. che precede lo sviluppo
i). prelàtteo, agg . zool. prelatteale. =
. e. i. preleninista, agg . (plur. m. i)
v.). preletteràrio, agg . precedente al sorgere della letteratura
pari. pass, di prelevare), agg . preso da un deposito per
). preliare *, agg . ant. che si riferisce o attiene
pari. pass, di prelibare), agg . (superi. prelibatissimo).
v. prelibare). prelibrésco, agg . (plur. m. -chi)
. da prelevare. preliminare, agg . che precede nel tempo un fatto
. di preliminare. prelinguìstico, agg . (plur. m. -ci)
v.). prelinneàno, agg . anteriore alle opere e in par-
e. i. prelockiano, agg . filos. anteriore all'opera e
v.). prelodato, agg . già nominato o ricordato con riverenza
v.). prelògico, agg . (plur. m. -ci)
pari. pres. di preludiare), agg . che funge da preludio musicale.
pari. pass, di preludiare), agg . eseguito in forma di preludio;
, v. prolunga. prelusivo, agg . ant. che prelude a un fatto
trasse da quei di stellaura. = agg . verb. da preludere. prelu$óre
. da preludere. preluterano, agg . anteriore alla riforma luterana.
part. pass, di premancare), agg . dir. civ. disus.
v.). premanènte, agg . ant. resistente. leonardo
. da premanente. premarinaro, agg . marin. disus. preparatorio al
v.). premarxista, agg . (plur. m. -i)
v.). premascellare, agg . anat. osso premascellare (anche
v. prammatica. prematrimoniale, agg . che avviene in un tempo precedente
i. nel 1932. premattutino, agg . che è proprio del periodo di
pari. pass, di prematuraré), agg . ant. precoce. algarotti
e. i. prematuro, agg . che è fatto o avviene prima
matùrus 'maturo '. premeccànico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di premeditare), agg . che consente di progettare adeguatamente un'