e dal gr. cttoctó <;, agg . verb. da lanrjpi * stare
) 'taglio '. orbo, agg . che è privo della vista, che
orbo, d'orbo (con valore di agg .): inferto con estrema violenza
una coscienza incorruttibile? 2. agg . che è proprio di chi propugna e
ingiallita dal silenzio. oscurantistico, agg . [plur. m. -ci)
part. pass, di oscurare), agg . (ant. obscurato).
dal disastro economico. oscuratóre, agg . e sm. (femm. -trice
. da oscuro. oscuri-nùvolo, agg . letter. ant. che si manifesta
part. pass, di oscurire), agg . letter. messo in ombra,
(ant. obscuro, uscuro), agg . (superi, oscurissimo).
94 e 233. osènte, agg . ant. uscente (il mese)
indica alterazione infiammatoria. osfradiale, agg . zool. che concerne l'osfradio.
fr. osphrèsiologie. osfresiològico, agg . (plur. m. -ci)
, 11). òsirìaco, agg . (plur. m. -ci)
osiride '. osiriano, agg . mitol. osiriaco. =
. osmànico (osmànlico), agg . (plur. m. -ci)
v. osmanico). osmanli, agg . e sm. e f. invar
v. osmanico). osmanlio, agg . che è proprio, che si riferisce
. e. i. osmiàmico, agg . chim. acido osmiamico'. acido
dall'acido osmico. 2. agg . che contiene osmio (un composto
. da osmio. osmicato, agg . chim. colorato o impregnato con
deriv. da osmico. òsmico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). osmiòfìlo, agg . chim. che si colora elettivamente
propenso '. ósmiofòbico, agg . (plur. m. -ci)
, timore '. osmióso, agg . chim. che contiene osmio con
angoscia, pena '. osmofòrico, agg . (plur. m. -ci)
. osmo- filo. osmòfilo, agg . chim. che è facilmente soggetto
paura, timore '. osmofòrico, agg . (plur. m. -ci)
osmo- foro. osmòforo, agg . chim. che conferisce a una
. da osmometro. osmomètrico, agg . (plur. m. -ci)
comp. di osmotico1. osmòtico1, agg . (plur. m. -ci)
. osmòtico2 (osmàtico), agg . (plur. m. -ci)
v.). osmòtrofo, agg . zool. che si nutre per osmosi
'. oso1 [òxo), agg . ant. e letter. audace,
ospedalière; letter. ostfitalièro), agg . che concerne, riguarda un ospedale o
. pass, di ospedalizzare), agg . che è accettato, ricoverato, ricevuto
. ospitale1. ospitàbile, agg . che può ricevere ospitalità, che
parziale, ospitàbile e grata. = agg . verb. da ospitare. ospitabilità
. da ospitale1. ospitalàrio, agg . ant. che è votato al servizio
ospitale1 (ant. ospidale), agg . (superi, ospitalissimo).
(ospitalière; ant. ospitaglièro), agg . che è votato al servizio dei
ospedaliero. ospitalìstico, agg . (plur. m. -ci)
part. pres. di ospitare), agg . che riceve presso di sé,
part. pass, di ospitare), agg . accolto, ricevuto come ospite;
ospiti ed ospitati. ospitatóre, agg . e sm. (femm. -trice
trova in trasferta. -con uso di agg .: che non gioca sul proprio
un trapianto; porta-innesti. 9. agg . letter. ospitale, accogliente (un
origine indeuropea). ospiziale, agg . letter. disus. che concerne
part. pass, di ospiziare), agg . ant. e letter. accolto
. da osso. ossalacètico, agg . chim. acido ossalacetico: