Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Agg. Torna alla lista

Numero di risultati: 65835

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (5 risultati)

, v. mucillagine. mugellano, agg . che è proprio, originario del

della sieve. mugellése, agg . mugellano. carducci, iii-28-313

; cfr. mugella. mugèo, agg . ant. mugellano. b

part. pres. di muggire), agg . che muggisce. pascoli,

part. pres. di mugghiare), agg . muggiante, mughiante).

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (2 risultati)

. da mugghiare. mugghiévole, agg . ant. che è simile a un

; cfr. muglione. mugghionésco, agg . (plur. m. -chi)

vol. XI Pag.557 - Da NORMOBLASTOSI a NORVEGESE (7 risultati)

gr. 0eppàj 'calore normoteso, agg . medie. che ha la pressione

(v.). normotipo, agg . medie. nella medicina costituzionalistica,

. e. i. normotòpico, agg . (plur. m. -ci)

, v. nordovest. noropiànico, agg . chim. acido noropianico:

v * ìj!. norpimco, agg . chim. acido norpinico: acido

. nutritura. norrèno, agg . che è proprio, che si riferisce

e. i. norvegése, agg . che si riferisce, che appartiene,

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (3 risultati)

della bassa senna. norvegiano, agg . letter. disus. norvegese.

norwegian. norvégio (norvégo), agg . ant. e letter. che è

, 1-295: rapidamente nosocomiale, agg . che è proprio, che si riferisce

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (11 risultati)

sévspov 'albero '. nosodròmico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. nosòfobo, agg . medie. affetto da nosofobia.

e. i. nosògeno, agg . medie. patogeno. nosogeografia

'scrivo '. nomogràfico, agg . (plur. m. -ci)

(nel 1803). nosografo, agg . e sm. medie. disus.

discorso, trattazione '. nosològico, agg . (plur. m. -ci)

. e. i. nosologista, agg . e sm. e f. medie

. e. i. nosopoiètico, agg . (plur. m. -ci)

e ¦ nxót;, agg . verb. da 7colew 'faccio,

tpépoj 'nutro '. nosotròpico, agg . (plur. m. -ci)

. noise. nossale, agg . dir. rom. che si riferisce

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (3 risultati)

riferisce. nèsso (nòso), agg . possessivo. ant. e dial.

relazione con un compì, o con un agg . che indica l'oggetto del rimpianto

. di nostalgico. nostàlgico, agg . (plur. in. -ci)

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (1 risultato)

v.). nostrale, agg . (plur. m. e f

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (5 risultati)

. di nostrale. nostrano, agg . (superi, nostranissimo). prodotto

nel 994). nòstras, agg . invar. medie. che presenta unaspetto

. e. i. nostràtico, agg . (plur. m. -ci)

e. i. nostrato, agg . (plur. femm. ant.

in area lucch. nostràzio, agg . (plur. femm. -a)

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

azione da nostrificare. nòstro, agg . possessivo della prima pers. plur.

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (4 risultati)

sorta fra gli emigrati italiani nell'a-quando l'agg . possessivo nostro precede un merica del

', 30 quando il nome precede l'agg . della quale l'autore si

, 40 quando è accompagnato da un agg . qualificativo { la nostra buona madre

di noi uomini. -anche preceduto dall'agg . proprio, con valore intensivo.

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (1 risultato)

notàbile (ant. notàbele), agg . (superi, notabilissimo).

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (2 risultati)

= voce dotta, lat. notabilis, agg . verb. da notàre (v.

(e, in relazione con un agg ., gli conferisce valore di superi.

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (2 risultati)

(v.). notale, agg . anat. che è proprio, che

] 'testa '. notando, agg . ant. e letter. degno di

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (3 risultati)

sotto o, anche, con un agg . o con una prop. subordinata

notarésco (notaièsco, notariésco), agg . che è proprio, che

nel 1293). notariale, agg . disus. che è proprio, che