, v. mofeta. muffettino, agg . che ha un carattere troppo suscettibile
cfr. anche muffétta2. muffétto1, agg . ant. ricoperto da uno stra-
. mùffido (mùjido), agg . ant. e letter. ricoperto
. ven. mùfo. muffigno, agg . rar. proprio, caratteristico della
part. pass, di muffire), agg . ricoperto, incrostato di muffa;
. muflone. muffo1, agg . intaccato, guastato dalla muffa;
nel 1866). nonilico, agg . (plur. m. -ci)
, ecc. non impegnato, agg . polit. paesi non impegnati:
v.). non induttivo, agg . elettrotecn. che presenta un valore
idrocarburi acetilenici. non integrato, agg . ling. fonema non integrato:
nunes (1492-1577). nonìpara, agg . femm. che è alla nona gravidanza
. da nono. non lineare, agg . matem. che non è lineare,
e non, ón marcato, agg . ling. che appare necessariamente in
.). non móndo, agg . letter. ant. immondo.
v.). non morale, agg . che prescinde dalla legge morale;
.). non motivato, agg . ling. nella ricerca etimologica,
deriv. da nonna. nonnàio, agg . (femm. -a). popol
nome '. non nasale, agg . fonet. articolato col diaframma rinovelare
nonnato [nón nato), agg . letter. non ancora venuto al
non naturale (nonnaturale), agg . medie. di- sus. cose
v.). nonnésco, agg . (plur. m. -chi)
non newtoniano [non niutomàno], agg . fis. nella meccanica dei fluidi
): e senza art. e agg . possessivo, al di fuori dell'uso
', neutro plur. del- l'agg . nonniillus 'qualche, alcuno'(comp.
. non numeràrio (nonnumeràrio), agg . soprannumerario. bisticci, 1-i-49:
v.). nòno, agg . numerale ordinale di nove, che
v.). non occupato, agg . stor. francia non occu
del fr. non-occupé. nonodècimo, agg . num. ord. (femm.
(v.). nonòico, agg . chim. acido nonoico: acido no-
v.). nón poètico, agg . (plur. m. -ci)
v.). non qualificativo, agg . gramm. indeterminato (un aggettivo
.). non reattivo, agg . elettrotecn. che ha reattanza trascurabile
.). nòn resistivo, agg . elettrotecn. che ha resistenza irrilevante
. nonsabèr. non scritto, agg . ling. lingua non scritta:
rispetto. -in relazione con un agg . tasso, 19-94: allora un
el cuor. -con valore di agg . invar., davanti a un
ha chiesto. -davanti a un agg . sostant. dante, par.
. 1. non sonòro, agg . fonet. sordo (un suono)
v.). non sostanziato, agg . ant. incorporeo, impalpabile;
me olvides. non trasferìbile, agg . banc. intrasferibile (un assegno
v.). nonulosammìnico, agg . c-him. acido nonulo
proverbio ». non umano, agg . ling. nella grammatica generativa,
.). non unitàrio, agg . in campo politico, sindacale,
nònuplo (ant. nònoplo), agg . che è nove volte maggiore.
3 e 4. non venale, agg . fuori commercio, non in vendita
. nonviolènto [non violènto), agg . che è proprio, che si
) 'mente '. nooanalèttico, agg . (plur. m. -ci)
(v.). noocràtico, agg . (plur. m. -ci)
ted. noologie. noològico, agg . (plur. m. -ci)
'sfera '). nootimopsichico, agg . (plur. m. -ci)